AFP
20 feb 2014
Shiseido cede i marchi francesi Decléor e Carita a L'Oréal
AFP
20 feb 2014
Il gruppo giapponese di cosmetici Shiseido ha annunciato giovedì di aver accettato di cedere i suoi marchi francesi Decléor e Carita al gruppo transalpino L'Oréal per 230 milioni di euro. Numero uno mondiale dei cosmetici, L'Oréal aveva presentato nell'ottobre del 2013 un'offerta di acquisto a Shiseido e da quel momento le due società erano entrate in una fase di trattative esclusive su questa base.

"Abbiamo firmato l'accordo contrattuale mercoledì con L'Oréal", ha spiegato Shiseido. La cessione riguarda due società: Carita International e Fipal (casa-madre dei Laboratoires Decléor) che diventeranno tutte nuove entità di L'Oréal. Considerandole insieme, il loro volume d'affari annuale è nell'ordine dei 100 milioni di euro, con Carita che è presente in 56 Paesi e Decléor in 80.
Il gruppo nipponico Shiseido afferma di voler dare la priorità alle regioni geografiche sulle quali è già presente in modo significativo, vale a dire principalmente all'Asia. Tuttavia, i marchi Decleor e Carita, destinati ai saloni di bellezza, alle spa, ai centri estetici e ad altri luoghi dedicati alla cura del corpo e dei capelli, non rientrano propriamente nell'ambito sul quale Shiseido vuole concentrare in modo essenziale le proprie risorse, anche se il gruppo giapponese non ha intenzione di abbandonare il mercato dei prodotti per i professionisti.
In compenso, Decléor e Carita sono considerati da L'Oréal come due bellissimi marchi, molto apprezzati negli istituti di bellezza, particolarmente in Europa occidentale. Secondo il gruppo francese, essendo complementari, ciascuno dei due brand ha delle buone prospettive di sviluppo internazionale.
Grazie a questa cessione, Shiseido prevede di registrare una plusvalenza straordinaria di 14 miliardi di yen (100 milioni di euro) sui suoi risultati dell'anno contabile che comincerà il 1° aprile.
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.