×
1 577
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
24 gen 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sergio Tegon rilancia il brand VictorVictoria

Pubblicato il
24 gen 2017

Sergio Tegon, fondatore e amministratore delegato della Ca’ Da Mosto di Scorzé, in provincia di Venezia, annuncia il rilancio del marchio VictorVictoria, fondato alla fine degli anni Ottanta e acquisito successivamente da Tegon. La linea torna sul mercato tenendo fede alla propria identità, fondata sul parallelismo tra maschile e femminile. Parallelismo marcato già dal nome: VictorVictoria (dal nome del film di Blake Edwards del 1982 in cui Julie Andrews si fingeva uomo), come uno specchio in cui due universi, solitamente concepiti come opposti, si confrontano e trovano inaspettate corrispondenze di stile.

VictorVictoria, AI 2016/17


"Ho acquisito VictorVictoria affascinato in primis dal nome e dall’idea di moda che rappresentava nel mio immaginario. L’idea di un design minimal declinato nella versione maschile e femminile, mi piaceva molto. Un progetto che ho voluto tenere nel cassetto nell’attesa di trovare il team di creativi perfetto, che fosse in grado di condividere l’idea del brand e avesse la giusta sensibilità”.

Il team scelto da Tegon opera come un laboratorio creativo progettando collezioni uomo/donna caratterizzate da un'estetica pulita e ricercata e contemporary.

Ca’ da Mosto è stata fondata agli inizi degli anni Settanta a Scorzé (VE) dall’allora trentenne Sergio Tegon. Sin dagli esordi crebbe in modo significativo, grazie alla creazione di marchi di grande successo come Seventy, Pepper, Pepperino, l’acquisizione di Moncler e Henry Cotton’s e la licenza della produzione di Cerruti 1881 Jeans, fino alla fine degli anni Novanta, epoca in cui Sergio Tegon decide di cedere la sua quota delle Pepper Industries (Moncler, Henry Cotton’s, Bala jò) focalizzando il business sullo sviluppo della collezione Seventy, fatta di abbigliamento femminile e maschile e anche di un'offerta di borse da donna. Nel 2000 crea anche una nuova etichetta: 19.70.

Sergio Tegon


L’azienda Ca’ Da Mosto, dal nome del palazzo di Venezia in sestiere Cannaregio a cui Sergio Tegon è particolarmente legato, resta ancora oggi una realtà familiare, in cui operano attivamente anche i tre figli di Sergio Tegon. La società registra 150 dipendenti e un fatturato annuo che si aggira sui 50 milioni di euro. Il mercato domestico continua a dominare sul giro d'affari, generando il 76% dei ricavi, ma grande attenzione viene data all’estero, il cui mercato, attualmente del 24%, è in continua crescita.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.