Sergio Rossi unisce le forze con il Luxba Group per accelerare in Cina
In piena fase di ripresa, Sergio Rossi perfeziona una partnership strategica con il Luxba Group. Il calzaturiere di lusso annuncia di aver concluso un accordo con il gruppo del giovane imprenditore miliardario di Hong Kong, Adrian Cheng, per sviluppare in questo mercato cruciale dei negozi in franchising.

L’anno scorso, il marchio di scarpe, passato nel 2015 dal gruppo Kering al fondo Investindustrial di Andrea Bonomi, ha chiuso i dieci negozi che aveva aperto in franchising in Cina con un altro distributore. Cambiando partner, l’azienda romagnola (la sede è a San Mauro Pascoli) di scarpe di lusso vuole scommettere "su un nuovo forte rilancio in questo Paese".
"Abbiamo scelto un partner che ha le risorse, l'esperienza e una visione in linea con la nostra per aiutarci ad andare più lontano. Il gruppo Luxba, con la rete sviluppata da Adrian, corrisponde a questo tipo di socio e siamo molto felici di lavorare con lui", ha commentato il CEO Riccardo Sciutto in un comunicato, senza fornire dettagli dei contorni della partnership.
La collaborazione con Adrian Cheng, che è anche il direttore esecutivo dell’azienda di gioielli Chow Tai Fook Jewellery Group, dovrebbe rivelarsi strategica per il marchio italiano di calzature. Oltre al fatto che determinerà una sua maggiore diffusione sul mercato cinese, bisogna considerare che il 37enne imprenditore cinese ha lanciato lo scorso ottobre il fondo C Ventures, pensato per costituire un portafoglio di marchi e piattaforme digitali specificamente rivolto ai Millennials e alla Generazione Z. Proprio il target ambito da Sergio Rossi. Adrian Cheng ha già attirato marchi come Moschino e Disquared2.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.