×
1 165
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
DR. MARTENS
Sales Supervisor - Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Export Manager - Luxury
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Area Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buying Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
17 nov 2011
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Serapian: nuovo monomarca a Venezia, limited edition di borse e recupero di opere d'arte

Pubblicato il
17 nov 2011

Serapian ha inaugurato martedì 15 Novembre il suo nuovo monomarca nel cuore di Venezia, in Calle Larga XXII Marzo, nel sestiere di San Marco, e per suggellare il legame con la città ha promosso un importante intervento a sostegno dell’arte. Inoltre, il marchio lombardo ha celebrato l'inaugurazione dello store con il lancio dell’esclusiva limited edition “Peggy”, la borsa dedicata all’affascinante icona di stile Peggy Guggenheim.

Serapian, Venezia
Esterno del negozio veneziano di Serapian

La nuova boutique Serapian (la terza in Italia dopo la sede storica di via Jommelli e quella di Via Spiga, entrambe a Milano), è situata nella principale via dello shopping di lusso di Venezia ed esprime perfettamente lo stile raffinato del brand. Sviluppata su un unico livello, la boutique è caratterizzata da un design minimal: materiali essenziali, ma di alta qualità, come legno di betulla, acciaio e resine naturali, e la scelta di tonalità neutre, come l’avorio, per arredi e complementi. All’interno del nuovo negozio saranno disponibili sia le collezioni femminili, che l’alta pelletteria maschile, la valigeria e il corner per il 'fatto su misura', esclusivo servizio di personalizzazione su ordinazione.

In occasione del cocktail di inaugurazione del nuovo store, Serapian ha annunciato il progetto di recupero di due pale del Tintoretto e una di Leandro Bassano che si trovano presso la Basilica di San Giorgio Maggiore. Infatti, in collaborazione con il “Comitato Italiano per Venezia”, che opera nell'ambito del Programma UNESCO - “Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia”, e la Soprintendenza per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Venezia e dei comuni della Gronda lagunare, Serapian ha infatti deciso di sostenere e finanziare un intervento conservativo (che durerà circa sei mesi) volto a restituire a questi straordinari dipinti la loro corretta lettura e presentazione estetica.

Serapian, Venezia
A sinistra, Luigino Rossi, Presidente del “Comitato Italiano per Venezia”, a destra Ardavast Serapian, AD dell'azienda milanese

Ardavast Serapian – AD dell’Azienda – ha affermato: ”Il fatto che il primo intervento di sostegno in campo artistico da parte di Serapian si realizzi proprio qui ci emoziona ancora di più, perché fu Venezia che tanti anni fa accolse mio padre, Stefano Serapian, in Italia. C’è un legame speciale con questa città, non è quindi un caso se l’abbiamo scelta per inaugurare la nostra terza boutique monomarca”.

Per celebrare la nuova boutique, Serapian ha lanciato quindi l’esclusiva borsa in edizione limitata “Peggy”, dedicata all’icona di stile che è stata Peggy Guggenheim. Donna elegante e sofisticata, Peggy trasformò il suo salotto-museo, lo splendido Palazzo Venier dei Leoni, dietro la Madonna della Salute e Campo San Vio, in una delle fondazioni di arte contemporanea più importanti d’Italia e del mondo. La borsa “Peggy”, firmata Serapian è realizzata in nappa morbida color oro con trama ad intreccio e sarà disponibile nei 3 monomarca del brand e nei suoi punti vendita mondiali.

Serapian, Venezia
Interno del negozio veneziano di Serapian

E’ il 1945, quando Stefano Serapian, armeno di nascita e italiano di adozione, inizia la produzione di piccoli oggetti di pelletteria. Ma è l’unione affettiva e lavorativa con Gina Flori, toscana d’origine e residente a Milano, che dà inizio ad una 'Love Story' tutta italiana, fatta di passione, creatività, stile e qualità, mettendo in pratica un vero Made in Italy, visto che ogni passaggio produttivo avviene nel Belpaese, dalla ricerca della concia al taglio delle pelli.

Con un archivio composto da più di 6.000 modelli e da una riserva di pelli preziosissime raccolte a partire dagli anni ’30, Serapian è cresciuta, divenendo da piccolo laboratorio a un'azienda con più di 90 addetti specializzati, con laboratori che occupano oltre 4.000 mq., suddivisi tra la storica sede milanese di via Jommelli, dove si concentra la creatività e il taglio delle pelli, e quella di Varese, in cui vengono realizzate le collezioni uomo, la valigeria e sviluppate le collaborazioni con i retailer internazionali.

Serapian, Venezia
La bag "Peggy" in limited edition by Serapian

Dalla fine degli anni ’70, l’Azienda è guidata dall'AD Ardavast Serapian, figlio del fondatore. Sotto la sua guida, Serapian ha introdotto prodotti innovativi, come l’esclusivo cotone spalmato “Stepan” e un concetto sempre più forte di bespoke, inteso sia come “tailor made” che “made to order” applicato alla pelletteria.

Il 2010 è stato un anno di grande crescita per il brand, che ha registrato un incremento di fatturato del 25%. Oltre ai 3 store italiani, nel resto del mondo il marchio è distribuito in importanti department store (come Harrod’s, Barney’s e Isetan, fra gli altri) e in tante boutique di moda.

Obiettivo per i prossimi anni è un’ulteriore espansione all’estero, che oggi rappresenta il 70% del fatturato, con particolare attenzione per il Giappone e il Far East. Senza comunque tralasciare il mercato americano e l’Europa.

Gianluca Bolelli

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.