Tessile
Ultime news
Piuma d’oca: PETA chiede trasparenza sull'offerta del gruppo H&M
L'organizzazione per la difesa degli animali chiede, in qualità di azionista, che H&M fornisca un rapporto sui metodi di macellazione dei suoi fornitori di piuma. Poi critica l'etichetta "Responsible Down Standard".
Moda
Linificio e Canapificio Nazionale diventa B Corp
Già Società Benefit, la storica realtà bergamasca del Gruppo Marzotto porta avanti il proprio impegno verso la sostenibilità annunciando di essere la prima filatura liniera ad aver ottenuto la certificazione B Corp.
Moda
Zara lancia con Nilit e Basf una linea con poliammide che dimezza il consumo di risorse fossili
Zara spinge sull’innovazione tessile unendo le forze con l'azienda di tessuti Nilit e l'impresa chimica Basf per lanciare una capsule collection in poliammide che utilizza il 55% di acido adipico proveniente da biomasse.
Moda
Chargeurs: fatturato rafforzato nonostante l’inflazione
Con 746,4 milioni di euro di fatturato (+1,3%), il gruppo francese Chargeurs firma la sua seconda miglior performance del decennio. Ora punta al miliardo di fatturato e ai 100 milioni di utile operativo entro il 2025.
Moda
Lenzing: l'esercizio 2022 disturbato dall'inflazione e dalla crisi energetica
Lo specialista austriaco delle fibre cellulosiche ha visto ridursi di un terzo in un anno il proprio utile operativo, a causa dei costi di energia e materiali e dell'impatto dell'inflazione sulla domanda.
Moda
Viviers porta a Milano diversità e qualità delle fibre naturali del Sudafrica
Pura lana, mohair e piume di struzzo di provenienza sudafricana caratterizzano la FW 2023/24 del marchio di Lezanne Viviers, al debutto con una presentazione fisica a Milano, vetrina per una diffusione in Europa.
Moda
Maglificio Ripa cresce del 25% nel 2022
La storica azienda tessile lombarda, che lo scorso anno ha festeggiato settant’anni dalla fondazione, ha chiuso l’esercizio 2022 con un fatturato in crescita del +25% oltre 25 milioni di euro e triplicato gli utili.
Moda
Feel The Green ha acceso i riflettori sulla maglieria italiana
Il “numero zero” dell’appuntamento organizzato da Feel the Yarn per valorizzare la maglieria italiana durante la Fashion Week milanese di febbraio con 28 filature presenti ha riscontrato un interessante successo.
Moda
Bangladesh: un'industria tessile in trasformazione dieci anni dopo il Rana Plaza
Dieci anni dopo la tragedia del Rana Plaza, l'industria del Bangladesh vuole mostrare un volto trasformato, dopo miglioramenti socio-ambientali per i quali i marchi occidentali a volte si rifiutano di pagare il prezzo.
Moda
Polartec riduce la dispersione di microfibre grazie a “Shed Less Fleece” e cresce del 25%
L’azienda tessile del gruppo statunitense Milliken raggiunge 500 clienti e lancia la tecnologia “Shed Less”, che riduce dell’85% la dispersione di frammenti di fibre durante il lavaggio. Il debutto col pile “200 Series”.
Moda
Tessuti di Sondrio: vola il fatturato, nasce l’innovativo tessuto ibrido per sport-couture “Metropolis”
L’azienda tessile di Sondrio porta il fatturato oltre la fase Covid, a 45 milioni di euro, e produce in co-lab con Eurojersey e Tintoria Emiliana un nuovo tessuto ibrido con cui far dialogare performance e sartorialità.
Moda
Première Vision Paris: 34.550 visitatori riuniti per la primavera-estate 2024
L'appuntamento parigino del tessile abbigliamento ha riunito 1.246 espositori e 34.550 visitatori, provenienti per il 70% dall'estero, registrando anche la presenza di buyer arrivati dalle Americhe e dall'Asia Pacifico.
Moda
Botto Giuseppe supera i ricavi pre-Covid e spinge sui tessuti “Slowool Earth”
Il lanificio termina il 2022 a 68 milioni di euro di fatturato, oltre i 63 milioni del 2019, puntando su “Slowool Earth”, prima lana al mondo certificata Cradle to Cradle. In definizione accordi con due farm australiane.
Moda
Servizi e Seta supera il suo record di fatturato e riporterà in Italia parte della produzione
L’azienda biellese di filati naturali, specialista delle sete opache, supera i 21 milioni di euro di fatturato. Primo semestre 2023 +60%. A giugno partono i lavori per un nuovo stabilimento nel quale assumerà 30 persone.
Moda
Canepa: bene la fase di rilancio, spinta sui tessuti per abbigliamento
Salvaguardati i 250 dipendenti, l’azienda comasca di tessuti d’alta gamma ha visto salire il fatturato del 20% nel 2022. Ora punta sui tessuti per abbigliamento grazie al lavoro della nuova designer Alessandra Taiana.
Moda
Eurojersey: record di fatturato, investimenti e collaborazioni nel 2022
Oltre i 90 milioni di euro il fatturato 2022 dell’azienda varesina di tessuti tecnici. Investiti 10 milioni in macchinari. Si consolidano le co-lab con nomi come Valentino, Burberry, CK, Tory Burch, Theory, Off-White.
Moda