Tessile
Ultime news
Herno Globe ribadisce la sua anima green
Per la prossima stagione fredda l'azienda specializzata in capispalla arricchisce quantità e qualità delle proposte del brand eco-sostenibile Globe, grazie a 7 materiali speciali e innovativi.
Moda
Canepa si rafforza con un socio tedesco
La storica tessitura comasca accoglie un nuovo socio di riferimento, una società di partecipazione industriale d’investimento di diritto tedesco basata a Monaco di Baviera,
Moda
Guerriero Produzione Pelletterie ottiene un finanziamento per la crescita
Lo specialista campano della pelletteria ha siglato un contratto di finanziamento con Cassa Depositi e Prestiti, finalizzato alla crescita dimensionale dell’azienda.
Moda
L’industria tessile europea chiede supporto alla UE per la ripresa
La Confederazione della filiera tessile europea chiede alla Commissione e agli Stati membri di mettere in atto un serie di misure volte a supportare il settore nella sua fase di ripresa.
Moda
Premoli + Di Bella lancia la linea pet e pensa al tablewear
Dopo la linea di tessili per la casa, prodotta in licenza da Mirabello Carrara, il duo creativo Giovanni Premoli e Dario Di Bella lancia con lo specialista Ferribiella una collezione per gli amici a quattro zampre.
Moda
La Finlandia si conferma all’avanguardia nella sostenibilità tessile
Materiali d'ultima generazione, un rivestimento anti-virus e un hub nordico di prossima apertura dedicato al riciclo: sono tante le soluzioni innovative che la Finlandia mette in campo per l’industria tessile del futuro.
Moda
Ovs sostiene l'economia circolare in Bangladesh
L'obiettivo del retailer è ridurre la produzione di rifiuti nel Paese, recuperando gli scarti della produzione tessile e dando loro nuova vita, e ottenere benefici ambientali ed economici per l'intera filiera.
Moda
Linificio e Canapificio Nazionale, capsule green a sostegno dei più piccoli
La collezione di lenzuola e federe per culle e lettini realizzata in lino sostenibile, riattualizzando le tecniche di un tempo, sostiene un progetto charity con The Circle Italia Onlus per i bambini meno fortunati.
Moda
Nel Museo del Tessuto una sezione dedicata all'innovazione
La creazione dell'area espositiva è collegata alla Textile library, l'archivio dei materiali tessili contemporanei che raccoglie, in sezione tematiche, tessuti, fibre, filati, accessori e materiali per la moda.
Moda
Lectra punta a un ritorno alla normalità nel 2022
Il player francese specializzato in soluzioni tecnologiche per le aziende del fashion ha realizzato nel 2020 un giro d’affari di 236,2 mln di euro, in contrazione del -14%, ma punta a tornare a livelli normali nel 2022.
Moda
In Gazzetta il decreto a sostegno del tessile-moda
Stanziati 5 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto in favore di progetti presentati da piccole imprese di nuova o recente costituzione che realizzano progetti innovativi e tecnologici.
Moda
Mantero amplia il suo archivio storico
Mantero arricchisce ulteriormente i propri archivi tessili con quelli di Ken Scott, Avantgarde e con la collezione di Kimono giapponesi di Nancy Martin Stetson. Annunciato cobranding esclusivo tra Gucci e Ken Scott.
Moda
Immagine Italia prosegue online fino ad aprile
Il salone tessile di intimo e mare ha chiuso con successo i primi quattro giorni (5-8 febbraio) del nuovo format espositivo Hub, con 70mila visualizzazioni e oltre 2mila utenti connessi, di cui l’83% buyer.
Moda
CIT (Bagutta) rinegozia le linee di credito bancario
Confezioni Italiane Tessili, azienda specializzata nella produzione di camicie uomo e donna, ha concluso l’operazione di rinegoziazione delle linee di credito bancario per un valore complessivo di 6,5 milioni di euro.
Moda
Lectra pianifica l’acquisizione di Gerber Technology
La società francese, specialista in soluzioni connesse per il taglio automatizzato di pelli e tessuti, annuncia il suo piano per acquisire azioni della società americana per circa 300 milioni di euro.
Moda
La filatura italiana chiude il 2020 a 2,1 miliardi di fatturato (-22,7%)
Nei primi 10 mesi del 2020, l’export di filati decresce del 20,7%, mentre l’import del 30,5%. In termini di esportazioni, la maglia nera spetta ai filati lanieri cardati (-25,9%) e a quelli pettinati (-24,4%).
Moda