Moda
Ultime news
Pimkie messo in vendita dalla famiglia Mulliez
In difficoltà, il brand di moda femminile del gruppo FashionCube cerca acquirenti. Una decisione degli azionisti, che non vorrebbero più investire per il rilancio di Pimkie, secondo i sindacati.
Moda
Lacoste svela il suo nuovo terreno di gioco sugli Champs-Elysées
Al 50 di avenue des Champs-Elysées, il marchio del Coccodrillo ha aperto il suo negozio più grande al mondo. Un'arena pensata per celebrare tutte le sue sfaccettature, dalla moda allo sportswear, fino allo streetwear.
Moda
Rodenstock compra il produttore spagnolo di lenti Indo
L'azienda catalana entrerà nel portafoglio del gruppo tedesco con sede a Monaco di Baviera. La transazione dovrebbe essere completata nel terzo trimestre del 2022.
Moda
Torna la Miami Fashion Week, Missoni la star in calendario
La Miami Fashion Week torna nel circuito internazionale delle sfilate dal 31 maggio al 5 giugno, dopo la pausa di due anni per la pandemia, che ha visto cancellati molti eventi di moda in presenza negli ultimi 24 mesi.
Moda
The Bridge apre a Padova
Lo storico marchio di pelletteria artigianale, parte del gruppo Piquadro, apre la prima boutique ad insegna The Bridge a Padova, al numero 34 di via Santa Lucia, raggiungendo così quota 13 punti vendita.
Moda
RadiciGroup, premio da 1.000 euro ai dipendenti italiani
La misura riguarda circa 1.500 collaboratori, compresi i lavoratori interinali, per un budget totale stanziato di oltre 2 milioni di euro, per fronteggiare l’aumento dei costi energetici e i rincari del costo della vita.
Moda
L'Oréal starebbe per comprare il marchio Byredo
Il gigante mondiale della bellezza L'Oréal sta finalizzando l'acquisizione del marchio svedese di profumi Byredo dal fondo britannico Manzanita Capital, riferisce il quotidiano "Le Figaro".
Moda
Benetton: l’AD Massimo Renon racconta i piani attuali e futuri del marchio
Sei mesi dopo l'incendio nel cuore di Parigi che aveva distrutto il suo principale store francese, Benetton ha riaperto questa settimana il proprio flagship, ridipinto di rosa a testimonianza di un ritrovato ottimismo.
Moda
Woolrich: +22% di ricavi nel 2021. Tre nuovi monomarca in Italia
La label americana di outdoor ha archiviato l’ultimo trimestre oltre i livelli pre-covid (+13% sul Q4 2019). Fatturato retail +44%, con l’e-commerce che balza del 72%. Previste aperture a Firenze, Bolzano e Verona.
Moda
Kering e LVMH portano avanti il loro programma di riacquisto di azioni
Kering lancia la sua terza tranche di riacquisto di azioni per un volume che raggiunge lo 0,5% del capitale sociale. Da parte sua, LVMH sta attivando un programma simile “per un importo massimo di un miliardo di euro”.
Moda
Calida (Aubade) penetra negli Stati Uniti acquistando il marchio di lingerie Cosabella
Il gruppo svizzero, proprietario del marchio francese di lingerie Aubade, acquisterà l'azienda familiare di intimo Cosabella per 75,8 milioni di euro, potendo così mettere piede negli Stati Uniti.
Moda
Il brand di kidswear Romy June debutta da MiniModes a MIlano
Il marchio di abbigliamento bimbi Romy June, fondato da Ginevra Csillaghy Furstenberg, fa il suo debutto nel retail con MiniModes, nello store milanese di Brera dedicato ai più piccoli.
Moda
Stylem Takisada-Osaka rileva una quota della pratese Giolica
Il colosso giapponese del tessile, presente a Prato dal 2013, era già partner dei soci fondatori dell'azienda toscana specializzata nella produzione di tessuti fantasia, Nicola Guarducci, Franco Lay e Lorenzo Marini.
Moda
Hind acquista la ferrarese Famar
Ottava acquisizione nella moda per Hind, la holding fondata nel 2011 da Claudio Rovere, tramite la controllata Holding Moda. Si tratta della ferrarese Famar, specializzata nell’abbigliamento premium Made in Italy.
Moda
Velasca e Alfa Romeo: omaggio al Made in Italy
Il brand di scarpe artigianali e il marchio automobilistico italiano si incontrano per dar vita a due nuove calzature, Giulietta e Duetto. La collezione è disponibile sull’ e-commerce Velasca e nelle botteghe uomo.
Moda
Havaianas: + 9% nel 1° trimestre 2022
Il brand di infradito ha registrato, nel primo trimestre del 2022, un fatturato netto di 927,2 milioni di reais (188,45 milioni di dollari), in crescita del 9% rispetto all’anno precedente.
Moda