×
1 497
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 ago 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sarenza si apre all’abbigliamento assorbendo il sito MSR

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 ago 2018

Da vari mesi in fase di riflessione su quale nuovo volto dare alla propria offerta di prodotti moda sul web, Monoprix sembra aver capito come far evolvere la sua strategia. Mentre prima pensava di creare una grande piattaforma fashion per Monoprix aggiungendovi l'offerta del suo sito multimarca MSR (ex MonShowroom, acquisito nel 2012), alla fine il distributore francese del gruppo Casino ha scelto di spostare questa mossa su Sarenza, il pure player delle calzature che ha comprato la scorsa primavera.

Un'ispirazione per la Primavera-Estate 2018 su MSR - Msr


Una portavoce di Monoprix ci ha precisato che MSR “non scompare, ma migra su Sarenza”, e non su Monoprix. In concreto, Sarenza accoglierà dal 1° settembre l’offerta di ready to wear di molti marchi finora referenziati su MSR. In una mail spedita ai suoi clienti il 20 agosto, MSR annunciava che il sito avrebbe chiuso i battenti il 31 agosto prossimo, spiegando che “Sarenza intende ampliare l’offerta e proporre, molto presto, il meglio della moda grazie all’esperienza di MSR”. Un altro portavoce del gruppo precisa inoltre che ogni dipendente di MSR si è visto proporre un posto di lavoro da Sarenza, senza specificare quanti di loro hanno accettato la proposta.
 
Questa nuova selezione di prodotti fashion trasferita su Sarenza renderà quindi il retailer online un multi-specialista, allo stesso modo di portali come Spartoo o Zalando. Bisogna dire che Sarenza, fondato nel 2005, in precedenza ha sempre rivendicato la sua natura di monoprodotto. Nel mercato molto competitivo delle vendite di scarpe online, l’e-shop si era smarcato dai suoi concorrenti non estendendosi all’abbigliamento, ma accontentandosi di completare il proprio catalogo. “Abbiamo da fronteggiare un americano che ha sei volte più denaro di noi (Amazon, ndr.), e un tedesco (Zalando) che ha dieci volte più soldi di noi”, riassumeva il dirigente di Sarenza, Stéphane Treppoz, per spiegare la situazione del sito.

In questa logica è stato lanciato un marchio di scarpe da donna di proprietà nel 2014, poi nel 2016 uno per l’uomo, prima di aprirsi alle collaborazioni per rafforzare la propria credibilità nel campo della moda. Dopodiché, l’acquisto da parte di Monoprix (che illustra bene l’avvicinamento avvenuto tra gli attori della distribuzione fisica e gli e-retailer), ha cambiato la situazione e ampliato l'orizzonte di Sarenza.
 
Inoltre, nella logica di gruppo, il portale andrà anche ad arricchirsi dell'offerta moda di Monoprix, ci annuncia ulteriormente la società, che prosegue sempre nel suo lavoro per il lancio di un portale moda Monoprix dedicato, emancipandosi dall’attuale sito di vendite online che combina cibo e prêt-à-porter su un'interfaccia che è piuttosto invecchiata. Questo nuovo sito, per il momento in preparazione, non accoglierà dunque marchi terzi.
 
Questi movimenti determinano la scomparsa del sito MSR, che fu uno dei pionieri della distribuzione web di moda mainstream in Francia. Lanciato nel 2006 da Séverine Grégoire e Chloé Ramade, MonShowroom aveva subìto, dopo la sua acquisizione da parte del gruppo Casino, un primo lifting nel 2015, prima di vedersi ribattezzare MSR nel 2017, per tentare un’incursione nell’alto di gamma e attirare nuovi marchi dall’offerta maggiormente premium.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.