×
1 523
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
Pubblicato il
9 lug 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sarenza raccoglie 74 mln di euro di fondi per nuovi investimenti

Pubblicato il
9 lug 2014

Sarenza, sito specializzato nella vendita di scarpe online e oggi presente in 26 paesi europei, ha effettuato una raccolta fondi di 74 milioni di euro soggetta all’approvazione dell’Autorità garante della concorrenza, grazie al supporto di quattro investitori esterni all’azienda, con l’obiettivo di incrementare l’espansione europea e consolidare la leadership in Francia. L’obiettivo è di posizionarsi come player di riferimento anche nei paesi al di fuori del mercato francese attraverso investimenti localizzati e specifici per ogni mercato, volti a rafforzare la brand awarness di Sarenza e, quindi, il numero di clienti che fanno shopping di scarpe online.

www.sarenza.it


I due investitori principali, HDL, con Jean-Bernard Lafonta e Jean-Philippe Hecketsweiler e BPI Francia, rappresentata da Jean d’Arthuys, sono convinti che Sarenza e i suoi due manager alla guida, abbiano tutte le carte in regola per espandere il loro business in tutta Europa. “Ci siamo impegnati per rimanere co-azionisti nel lungo periodo. Crediamo molto nell’esperienza di Stéphane Treppoz CEO di Sarenza ed Hélène Boulet-Supau Direttore Generale e nella loro sfida di voler creare a livello europeo un business di successo, grazie alla loro efficacia e al loro ruolo di visionari in particolare per quanto riguarda il mercato francese. Questo è il motivo per cui non abbiamo avuto alcuna esitazione nel fornire le risorse necessarie, dando loro il tempo di creare una leadership in Europa” dichiara Lafonta.

Jean d’Arthuys aggiunge:” Uno degli obiettivi principali di BPI è quello di sostenere progetti digitali, specialmente per quanto concerne il campo dell’e-commerce. Stéphane and Hélène sono due imprenditori eccezionali nel loro mercato ed è per questo che non abbiamo esitato a supportare lo sviluppo di Sarenza in qualità di leader di e-commerce nel mercato francese, con una visione di espansione di successo in Europa”. Stéphane and Hélène continueranno a condurre il loro business rimanendo allo stesso tempo azionisti principali dell’azienda. In questo momento Sarenza ha l’opportunità di passare a un livello di sviluppo diverso.

“Con il team Sarenza, in 7 anni abbiamo moltiplicato 30 volte il volume delle vendite (ndr. 150 milioni di euro di volume di vendite generato nel 2013) e allo stesso tempo abbiamo posto le fondamenta per una crescita in Europa. Questa raccolta fondi, soggetta all’approvazione dell’Autorità garante della concorrenza, ci permetterà di accelerare la nostra crescita consolidando la nostra posizione in Francia e accelerando lo sviluppo in Europa”, commentano Stéphane Treppoz ed Hélène Boulet-Supau.

Sarenza nasce a Parigi nel 2005 ma solo nel 2007 ritrova la stabilità economico-finanziaria grazie all’intervento di Stéphane Treppoz e Hélène Boulet-Supau che, prendendo in mano le redini dell’azienda, hanno reso possibile il successo raggiunto oggi. Nel 2011 infatti, Stéphane ed Hélène diventano azionisti di maggioranza. Oggi Sarenza ha 11 siti dedicati, 3.5 milioni di clienti e 10 milioni di prodotti venduti dalla data della sua creazione.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.