Pubblicato il
28 mar 2012
28 mar 2012
Sarenza: crescono fatturato e progetti
Pubblicato il
28 mar 2012
28 mar 2012
Sarenza ha chiuso il 2011 con un fatturato superiore ai 100 milioni di euro, in crescita rispetto agli 80 milioni del 2010, con un balzo in avanti di quattro volte superiore al 2008 e di venti volte rispetto al 2006, anno successivo alla nascita del sito di vendita online di calzature.
![]() La Homepage di Sarenza.it |
Ottime performance sono state registrate da Sarenza.it durante la stagione dei saldi, con un aumento del 30% delle vendite e 4 milioni di prodotti venduti, a riprova anche della vivacità dell’e-commerce nel nostro Paese. Il mercato online italiano, per quanto riguarda il settore moda e calzature, dopo un rallentamento nel 2009, è risultato infatti in crescita del 41% tra il 2010 e il 2011. Più in generale, a livello europeo, l'e-commerce non conosce crisi ed è un mercato che nel 2010 valeva 150 miliardi per una popolazione stimata a 158 milioni.
“L’e-commerce è sicuramente partito in ritardo in Italia rispetto al Nord Europa, ma ci sta dando molte soddisfazioni” ha spiegato a FashionMag.com Stéphane Treppoz, CEO di Sarenza. “Rispetto anche solo alla Francia, noto che in Italia c’é una più grande attenzione al look, le donne cercano prodotti alla moda e sexy, tante più calzature con tacchi alti, per cui facciamo estrema attenzione all’offerta, in maniera che sia il più possibile adattata alle esigenze dei nostri consumatori. Visto che i compratori sono ancora diffidenti rispetto agli acquisti online, solo in Italia abbiamo per esempio appena lanciato il servizio di pagamento a ricezione della merce, un’opzione che non proponiamo in nessun altro dei Paesi in cui siamo presenti”, ha aggiunto il CEO. Proprio dal mese di marzo sulla homepage di Sarenza.it è inoltre presente una nuova area completamente dedicata ai brand italiani, tra cui spiccano Missoni, Love Moschino, Fratelli Rossetti, Studio Pollini, Superga ecc.
![]() Hélène Supau e Stéphane Treppoz, il tandem che guida Sarenza oggi |
Stephane Treppoz che, insieme ad Hélène Supau, Direttrice Generale dell’azienda, ha acquisito ad inizio 2012 l’80% di Sarenza tramite l’acquisto delle quote degli altri azionisti (il valore dell’operazione è stata di decine di milioni di euro), ci ha spiegato che l’obiettivo è di continuare con l'espansione internazionale e di arrivare a coprire tutta l'Europa entro il 2013.
L’inserimento in azienda di una buyer dedicata esclusivamente a borse ed accessori, avvenuto a fine 2011, manifesta la volontà di potenzialre tale segmento, ovviamente di ben minor peso oggi rispetto a quello delle calzature. “Vogliamo poter soddisfare le esigenze dei consumatori più diversi, per questo spaziamo dal lusso molto costoso, ai prodotti accessibili a tutto. Oggi abbiamo quasi 500 brand, ma siamo sempre interessanti all’inserimento di nuovi marchi, soprattutto locali e in questo momento abbiamo deciso di rinforzare il settore dedicato ad accessori e borse".
Sarenza, che ha da poco cambiato sede e riunisce tutta l'azienda in un immobile Hausmaniano di 6 piani, situato nel cuore di Parigi, in Boulevard des Italiens, accanto all'Opera, conta oggi circa 200 dipendenti dalle molteplici nazionalità.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.