×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
11 ott 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sarenza continua a crescere

Pubblicato il
11 ott 2013

Il sito di e-commerce della calzatura Sarenza continua il trend positivo e la sua crescita in Italia, grazie ai risultati registrati durante i saldi P/E con una crescita del 50% rispetto al 2012 e grazie al canale mobile.

Stéphane Treppoz, CEO di Sarenza


Dopo aver chiuso il 2012 con un fatturato di 131 milioni di euro (+30% rispetto al 2011), il canale di vendite online ha raggiunto prima delle previsioni e solo dopo 4 mesi dal precedente traguardo (7 milioni), 8 milioni di scarpe vendute a inizio ottobre. Questo risultato conferma il periodo positivo che sta vivendo il sito in Europa e, in particolare, in Italia dove durante il periodo dei saldi estivi, in controtendenza con la crisi che colpisce il canale retail tradizionale che prevede una riduzione del 7-8% rispetto al 2012 (dati Federazione Moda Italia-Confcommercio – primo consuntivo saldi 2013), ha registrato una crescita a due cifre.

Infatti, l'appuntamento estivo si è chiuso in Italia con una crescita del 50% del fatturato generato dai saldi rispetto allo scorso anno, confermando la forte propensione dei consumatori all’acquisto durante il periodo dei saldi e delle promozioni, come confermano anche i dati di Netcomm sull’andamento dello shopping online in particolare nel segmento abbigliamento/moda con una crescita prevista per il 2013 del 27%.

Il canale mobile/tablet ha contribuito in modo considerevole al raggiungimento di questo risultato grazie anche al nuovo sito sarenza.it completamente full responsive in grado di garantire automaticamente l’adattamento delle pagine al layout dell’hardware da cui si accede, navigando tra oltre 45mila modelli di scarpe attraverso un’interfaccia semplice e user friendly. Grazie al nuovo sito, gli acquisti effettuati tramite canale mobile e il numero di visite sono cresciute più del 20% rispetto al 2012.

Nonostante la nuova struttura del sito, l’obiettivo di Sarenza è comunque quello di sviluppare e rendere disponibile nei prossimi mesi, un’app dedicata per portare le vendite realizzate attraverso il canale mobile al 30% sul totale grazie alla continua diffusione di smartphone e tablet che ha permesso di rendere il processo di acquisto continuativo e non solo limitato alla postazione casalinga o al pc dell’ufficio.

Inoltre, Sarenza continua il suo piano di espansione europea sbarcando in Belgio con un sito bilingue in grado di rispondere alle differenti richieste ed esigenze sia della popolazione fiamminga che di quella della regione della Vallonia, garantendo offerta, servizio e comunicazione customizzata in base alle tradizioni e alle abitudini di acquisto, e non solo, delle diverse comunità.

Sarenza conta oggi più di 650 marchi e 45000 modelli di scarpe e borse, ossia 1 milione di prodotti in stock; spedizione gratuita tutto l’anno e senza un minimo d’ordine e 100 giorni per cambiare il prodotto. Sono state vendute 8 milioni di paia di scarpe dalla creazione del sito e centinaia di paia vendute ogni giorno; l'utenza mensile varia tra gli 11 e i 14 milioni di visitatori per un fatturato di 131 milioni di euro nel 2012. Il sito è presente oggi in 25 Paesi europei.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.