×
1 248
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
20 nov 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Samsonite vola nei nove mesi (+26,7%), con l'Italia a +8,5%

Pubblicato il
20 nov 2017

Samsonite International, azienda attiva nella produzione di valigie e accessori da viaggio, è cresciuta a doppia cifra nel terzo trimestre dell’anno, terminato il 30 Settembre 2017, con vendite nette aumentate del 18,7% per 915,6 milioni di dollari (779 milioni di euro). L’EBITDA rettificato della trimestrale è cresciuto del 18,7%, raggiungendo quota 160 milioni di dollari.

Una valigia da viaggio di Samsonite - Instagram/mysamsonite


La performance positiva riguarda tutte le aree geografiche che hanno riportato una crescita a due cifre a parità di cambio: l’America del Nord a +31,1%; l’Asia a +10,1% ; l’Europa a +11,8% e l’America Latina a +22,4%.
 
Per quanto riguarda i primi nove mesi dell’anno, i ricavi netti del gruppo sono aumentati del 26,7%, con un fatturato pari ad oltre 2,5 miliardi di dollari (2,1 mld di euro). In crescita anche L’EBITDA rettificato del relativo periodo, che segna un incremento del 23,5%, pari a quasi 402 milioni di dollari. 

Risultati positivi anche per l’Italia, che mette a segno un +8,5% nei novi mesi: “I risultati positivi del mercato italiano si devono principalmente alla costante crescita del canale D2C, che rappresenta il 50% del fatturato complessivo, grazie al contributo delle vendite dei negozi diretti Samsonite (+14%), della catena Chic Accent (+15%) e dell’e-commerce (+28%)”, ha commentato Elisabetta Stucchi, General Manager Samsonite Italia.
 
Analizzando l’andamento dei singoli marchi nel portafoglio del gruppo, ottimi i risultati dei core brand Samsonite, Tumi e American Tourister. Anche Gregory, Kamiliant e Hartmann sono cresciuti a due cifre, mentre Speck e Lipault hanno realizzato un moderato guadagnato nel trimestre.

Elisa Stucchi, General Manager Italia di Samsonite


Per quanto riguarda i progetti futuri, focus strategico sulle vendite dirette: “Prima della fine dell’anno, l’azienda prevede di aggiungere ai 32 negozi Chic Accent un’ulteriore posizione su Roma, presso il Retail Park da Vinci. Per il primo trimestre 2018 è in cantiere il progetto di un nuovo flagship store Tumi a Milano, in aggiunta allo storico negozio di Via Verri”, ha concluso Stucchi.
 
Il Gruppo Samsonite aveva chiuso l'esercizio fiscale 2016 con un fatturato pari a 2,8 miliardi di dollari, in crescita del +17,3% sull’anno precedente.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.