×
1 251
Fashion Jobs
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
Pubblicato il
15 mar 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Samsonite cresce del 23,3% nel 2017

Pubblicato il
15 mar 2018

Il player leader nel segmento travel luggage ha registrato una forte crescita di vendite e reddittività nel 2017: il fatturato ha raggiunto quota 3,49 miliardi di dollari (oltre 2,83 mld di euro), in crescita del 23,3% sull’anno precedente, mentre l’EBITDA rettificato è aumentato del 19,5% a 580,3 milioni di dollari (471,2 mln di euro).

Facebook/Samsonite

 
A trainare le vendite del gruppo ha contribuito maggiormente il marchio Tumi, con un’incidenza sul fatturato d’esercizio di 678,1 milioni di dollari (550,6 mln di euro). Acquisito nell’agosto del 2016, il brand vanta oggi “49 nuovi negozi gestiti direttamente dalla società in tutto il mondo, oltre all’assunzione del controllo diretto della distribuzione del marchio in Corea del Sud, Hong Kong, Macao, Cina, Indonesia e Thailandia”, ha specificato Tim Parker, Presidente della storica azienda americana.
 
A parità di cambio, tutte le aree geografiche hanno registrato una crescita a doppia cifra: America del Nord (+35,4%); Asia (+16%) ed America Latina (+18,6%). In Europa, il gruppo ha registrato un fatturato netto di 734,8 milioni di dollari, con un aumento del 16,8%; la Germania, il principale mercato europeo per l’azienda, incide sul 17% del totale delle vendite nette nella regione.

Incremento double digit anche in Italia (+11%), dovuto principalmente “alla crescita del canale D2C, che ha superato il 50% del fatturato complessivo, grazie all’incremento delle vendite dei negozi diretti Samsonite (+13,30%), della catena Chic Accent (+12%) e dell’e-commerce (+42%)”, ha spiegato Elisabetta Stucchi, General Manager Samsonite Italia.

Elisa Stucchi, General Manager Italia di Samsonite

 
Per la prossima primavera, lo specialista di valigeria ha inoltre in programma di aprire il suo secondo punto vendita milanese, che andrà ad aggiungersi alla boutique di via Verri, situata nel cuore del Quadrilatero. Il nuovo spazio di 120 mq. sorgerà in via Capelli, nel quartiere Porta Nuova.
 
Analizzando i ricavi per categoria merceologica, quella Business ha registrato un balzo del 60,4% a quota 610,4 milioni di dollari; seguono gli Accessories (+23,8%), i prodotti Casual (+20,1%) e quelli Travel (+15,8%).
 
Per il 2018 il gruppo, a cui fanno capo noti marchi di valigeria tra cui Samsonite, Tumi, American Tourister ed eBags, “punta ad espandere in modo più aggressivo la presenza nel canale direct-to-consumer in tutto il mondo, in particolare l’e-commerce direct-to-consumer”, ha concluso il Presidente.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.