Ansa
26 giu 2017
Salvatore Ferragamo ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità
Ansa
26 giu 2017
Persone, made in Italy, prodotto e rapporti con i lavoratori, territorio e cultura, ambiente. Sono queste le macro aree approfondite nel primo Bilancio di Sostenibilità 2016 presentato dal Gruppo Salvatore Ferragamo.

''La valorizzazione delle nostre persone e del territorio in cui operiamo costituisce un requisito fondamentale nella gestione quotidiana delle attività e nella pianificazione delle iniziative future del Gruppo”, ha spiegato il Presidente del Gruppo, Ferruccio Ferragamo. “Da sempre siamo impegnati a seguire principi di responsabilità sociale e ambientale e dopo aver dato vita già lo scorso anno a una sezione del nostro sito interamente dedicata alla Corporate Social Responsibility, nel 2016 abbiamo deciso di realizzare il primo Bilancio di Sostenibilità dell'intero Gruppo, redatto secondo le linee guida internazionali del Global Reporting Initiative GRI - G4".
Il gruppo persegue da sempre la ricerca di materiali sostenibili e alternativi, anche grazie a collaborazioni come quella con Orange Fiber, start-up tutta italiana che sviluppa filati innovativi e vitaminici dagli scarti degli agrumi. È inoltre impegnato anche ad intensificare l'uso di energia da fonti rinnovabili e implementare soluzioni di mobilità sostenibile: nel 2016 ha ottenuto la certificazione Leed Platinum per la nuova palazzina ad Osmannoro e la certificazione ISO 14064 per il Museo Salvatore Ferragamo, che lo ha fatto diventare il primo museo aziendale green in Italia.
''Sono quindi orgoglioso di poter affermare che il 2016 è stato un anno di crescita e consolidamento importanti in ambito di corporate responsibility e che il Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Salvatore Ferragamo testimonia il nostro forte impegno in tutte le aree in cui operiamo. Un'importante conferma per tutti i nostri stakeholders del percorso che abbiamo intrapreso e che ci motiva a perseguire un continuo miglioramento”, ha concluso Ferragamo.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.