4 nov 2015
Salmoiraghi & Viganò: incremento delle vendite e fatturato a 190 milioni di euro
4 nov 2015
Continua la crescita del Gruppo Salmoiraghi & Viganò, che al 30 settembre ha chiuso l’esercizio 2014/15 registrando un incremento delle vendite del 13%, per un fatturato complessivo di oltre 190 milioni di euro.

Grazie al costante miglioramento della gestione, per il secondo anno consecutivo il gruppo ha raddoppiato l’EBITDA, risultato pari a 21,5 milioni di euro, con una redditività media dei negozi al 18,4%.
A questo risultato ha contribuito la strategia che ha puntato al rafforzamento del segmento 'Occhiali da vista', dove il gruppo ha registrato un incremento del 13%. Significativa è stata anche la crescita nel segmento degli 'Occhiali da sole', dove l’incremento delle vendite è risultato pari al 10%.
La crescita è stata accompagnata anche da un importante investimento nelle risorse umane. Nell’ultimo anno, infatti, sono state assunte circa 500 persone, di cui oltre 200 a tempo indeterminato, per un totale di oltre 1.850 dipendenti.
Nel 2016, Salmoiraghi & Viganò effettuerà nuovi investimenti per ampliare la rete di vendita. E’ infatti prevista l’apertura di 30 negozi, distribuiti uniformemente tra centri storici e centri commerciali, che vanno ad aggiungersi agli attuali 444 store distribuiti su tutto il territorio nazionale, di cui 319 a marchio Salmoiraghi & Viganò, e i restanti 125 con il brand VistaSì, che coniuga qualità e convenienza.
L’obiettivo del gruppo è quello di continuare a essere punto di riferimento del mercato come specialista delle lenti, impegnandosi nel mantenere e sviluppare le caratteristiche di qualità e innovazione tecnologica che da sempre hanno caratterizzato questo prodotto. Un posizionamento raggiunto nel tempo anche grazie agli stretti legami con gli istituti di ricerca e ai consolidati rapporti di collaborazione con la classe medico-oculistica.
“L'esercizio 2015 si è chiuso con grande soddisfazione. Tutti gli indicatori economico-finanziari esprimono un forte miglioramento. Abbiamo investito molto sulle persone e sul rifacimento dei punti vendita. In un mercato che punta solamente al prezzo, la nostra strategia di differenziarci per qualità del servizio con continui investimenti in formazione del personale, in tecnologia delle lenti e del controllo della vista, ci ha premiato, e i clienti apprezzano questo nostro posizionamento”, ha dichiarato Edoardo Tabacchi, Vice Presidente del Gruppo Salmoiraghi & Viganò. “Continuiamo a promuovere la prevenzione, soprattutto per i bambini, sensibilizzando le famiglie ad effettuare periodicamente il controllo della vista. Il benessere visivo della nostra clientela è la nostra Mission, e quotidianamente ci impegnano a soddisfare le esigenze visive degli italiani”, ha concluso Tabacchi.
È nella seconda metà dell’Ottocento che l’ingegnere Angelo Salmoiraghi e l’ottico Angelo Viganò intraprendono due percorsi paralleli che, quasi un secolo dopo, porteranno le loro attività a incrociarsi. Le origini dell’azienda risalgono al 1865, anno di fondazione a Milano della scuola-officina Filotecnica, specializzata nella costruzione di strumenti topografici. Fu Angelo Salmoiraghi, un ex allievo, a trasformare la struttura in industria, mantenendo però affiancate l’attività produttiva a quella didattico-scientifica. Intanto, nel 1880 Angelo Viganò, dopo aver venduto occhiali con il carretto girando per i mercati milanesi, apre il suo primo negozio di ottica in Piazza Cordusio a Milano.
Nel 1919, Gianni subentra al padre Angelo: è una svolta. Istituisce l’esame gratuito della vista e, nel 1933, amplia il negozio di Piazza Cordusio fino a creare un “Centro” di tre piani interamente dedicato all’ottica. Sulla scia del successo milanese, altri Centri Ottici Viganò si sviluppano anche a Genova, Roma e Bari. Nel 1974 Dollond & Aitchinson, il più grande gruppo di ottica in Europa, acquista il marchio Salmoiraghi e successivamente quello Viganò. Per venticinque anni la nuova insegna convive con le altre catene di ottica del gruppo, fino a quando, nel 2000, alcuni dirigenti italiani acquistano la Salmoiraghi & Viganò. Oggi la Salmoiraghi & Viganò ha un proprietario unico: l’Ingegner Dino Tabacchi, che l’ha acquistata nel giugno del 2002, portandola a trasformarsi da Optical Store a Retail Store.
Il marchio milanese di Via Mecenate distribuisce i brand più prestigiosi del panorama nazionale e internazionale, ma anche le proprie linee di occhiali da vista e una gamma completa di lenti oftalmiche e di lenti a contatto a marchio Salmoiraghi. Nei punti vendita del gruppo Salmoiraghi & Viganò è sempre possibile effettuare test visivi gratuiti eseguiti da ottici professionisti e avere consulenza estetica e supporto tecnico da parte del personale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.