8 feb 2018
Salco 1951 punta a crescere all’estero e rinnova lo stile
8 feb 2018
Il 2017 si è chiuso con diverse novità per Salco 1951, storico brand toscano di capispalla donna, che negli ultimi mesi dell’anno ha stretto un accordo di distribuzione focalizzato sull’estero con lo showroom milanese it Elite, che ha sede in via della Spiga 42, a partire dalla collezione autunno/inverno 2018-19.

Dopo anni di presenza con uno showroom di proprietà nel quadrilatero della moda, Salco ha scelto quindi di affidarsi a uno showroom multimarca per sfruttare le competenze nella distribuzione a livello internazionale e nella creazione di sinergie tra i diversi mercati.
“Attualmente i mercati internazionali in cui siamo presenti, in particolare Giappone, Corea del Sud e Russia, pesano per il 20% sul giro d’affari totale; l’obiettivo per il 2018 è di portare tale percentuale a 30/35%”, ha spiegato a FashionNetwork.com Stefano Salvadori, titolare di Salco. “Anche le previsioni di crescita del fatturato per quest’anno si attestano intorno al 30%, mentre su un fronte temporale più ampio ci proponiamo di raggiungere i 4 milioni di euro, realizzati per il 60% all’estero, entro il 2020”.
Dal punto di vista dello stile, la società ha avviato a partire dalla primavera/estate 2018 una collaborazione con la stilista toscana Renza Silvestri, che opera da anni nel settore con una forte specializzazione nel mondo del capospalla e che già aveva collaborato con Salco una ventina d’anni fa. Il brand ha inoltre rivisto la propria rete di partner produttivi, che sotto la guida dell’azienda realizzano le collezioni utilizzando tessuti italiani attentamente selezionati.

“Tenendo conto che 4 dei nostri 5 partner produttivi sono dislocati in Toscana, oggi possiamo dire che il nostro è un prodotto ‘made in Tuscany’”, ha precisato con orgoglio l’imprenditore. “La campagna vendita della primavera/estate 2018, che per noi ovviamente non è la stagione principale, ha avuto risultati positivi, con una crescita del 25% rispetto alla primavera/estate 2017”.
Salco farà inoltre il suo debutto nell’e-commerce a fine febbraio, quando sarà lanciato il nuovo sito del brand, corredato da uno shop online attivo a livello mondiale.
Interrogato sui progetti futuri dell’azienda, Salvadori non ha escluso la possibilità di un ritorno al capospalla uomo (alla fondazione, infatti, l’azienda realizzava impermeabili da uomo) e nemmeno quella di avviare una strategia retail, tramite corner o monomarca: “Prima però dobbiamo consolidare la produzione e la distribuzione wholesale della donna”, ha spiegato l’imprenditore, aggiungendo che il brand è oggi presente in un centinaio di store multimarca in Italia e 40 all’estero.
Infine, il brand toscano farà il suo ritorno a White, dal 23 al 26 febbraio prossimi, con la collezione AI 18-19: “Riteniamo White la vetrina più indicata per il nostro prodotto e il nostro target, che ci può dare visibilità sia sulla clientela italiana che all’estero”, ha concluso Salvadori.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.