×
1 331
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
1 feb 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Safilo: vendite calate del 2% nel 2016

Pubblicato il
1 feb 2017

I dati preliminari relativi all’anno 2016 indicano che le vendite nette totali del creatore italiano di occhiali Safilo hanno raggiunto 1.252,8 milioni di euro, in leggera contrazione rispetto a 1.279,0 milioni registrati nel 2015 (-2,0% a cambi correnti e -1,2% a cambi costanti) in seguito all’impatto negativo dei marchi che non fanno più parte del portafoglio del Gruppo. Nell’anno, le vendite del portafoglio dei marchi in continuità sono cresciute del 3,6% a cambi costanti (+5,2% escluso il Retail).

Safilo, la cerniera brevettata "Elasta 360"


Nel quarto trimestre 2016, le vendite nette totali di Safilo sono risultate pari a 313,7 milioni di euro, in leggero calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-1,7% a cambi correnti e -1,7% a cambi costanti), mentre è risultata positiva la performance delle vendite del portafoglio dei marchi in continuità (+0,5% a cambi costanti e +2,3% escluso il Retail). I risultati economico-finanziari definitivi dell’intero esercizio 2016 e del quarto trimestre 2016 saranno comunicati il 15 marzo prossimo.

Con il suo network esteso di filiali di proprietà in 39 Paesi (Nord America e America Latina, Europa, Medio Oriente e Africa, Asia-Pacifico e Cina), Safilo è impegnato nella distribuzione dei suoi prodotti (occhiali da sole, da vista e per lo sport) in tutto il mondo. Il portfolio di Safilo comprende i marchi Carrera, Polaroid, Smith, Safilo, Oxydo, Dior, Dior Homme, Fendi, Banana Republic, Bobbi Brown, Boss, Boss Orange, Céline, Fossil, Givenchy, Havaianas, Jack Spade, Jimmy Choo, Juicy Couture, Kate Spade New York, Liz Claiborne, Marc Jacobs, Max Mara, Max&Co., Pierre Cardin, Saks Fifth Avenue, Swatch, Tommy Hilfiger ed Elie Saab.
 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.