1 feb 2017
Safilo: vendite calate del 2% nel 2016
1 feb 2017
I dati preliminari relativi all’anno 2016 indicano che le vendite nette totali del creatore italiano di occhiali Safilo hanno raggiunto 1.252,8 milioni di euro, in leggera contrazione rispetto a 1.279,0 milioni registrati nel 2015 (-2,0% a cambi correnti e -1,2% a cambi costanti) in seguito all’impatto negativo dei marchi che non fanno più parte del portafoglio del Gruppo. Nell’anno, le vendite del portafoglio dei marchi in continuità sono cresciute del 3,6% a cambi costanti (+5,2% escluso il Retail).

Nel quarto trimestre 2016, le vendite nette totali di Safilo sono risultate pari a 313,7 milioni di euro, in leggero calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-1,7% a cambi correnti e -1,7% a cambi costanti), mentre è risultata positiva la performance delle vendite del portafoglio dei marchi in continuità (+0,5% a cambi costanti e +2,3% escluso il Retail). I risultati economico-finanziari definitivi dell’intero esercizio 2016 e del quarto trimestre 2016 saranno comunicati il 15 marzo prossimo.
Con il suo network esteso di filiali di proprietà in 39 Paesi (Nord America e America Latina, Europa, Medio Oriente e Africa, Asia-Pacifico e Cina), Safilo è impegnato nella distribuzione dei suoi prodotti (occhiali da sole, da vista e per lo sport) in tutto il mondo. Il portfolio di Safilo comprende i marchi Carrera, Polaroid, Smith, Safilo, Oxydo, Dior, Dior Homme, Fendi, Banana Republic, Bobbi Brown, Boss, Boss Orange, Céline, Fossil, Givenchy, Havaianas, Jack Spade, Jimmy Choo, Juicy Couture, Kate Spade New York, Liz Claiborne, Marc Jacobs, Max Mara, Max&Co., Pierre Cardin, Saks Fifth Avenue, Swatch, Tommy Hilfiger ed Elie Saab.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.