Di
Reuters
Reuters
Pubblicato il
12 mar 2009
12 mar 2009
Safilo: Tabacchi disponibile a diluirsi nel capitale
Di
Reuters
Reuters
Pubblicato il
12 mar 2009
12 mar 2009
L'azionista di riferimento Only 3T della famiglia Tabacchi di Safilo conferma in una nota di avere allo studio "varie soluzioni volte al rafforzamento della struttura del capitale" del gruppo di occhialeria e del socio di riferimento.
![]() |
Obiettivo dell'operazione, ricorda il comunicato, "ottenere nuovi mezzi finanziari per il gruppo". La famiglia Tabacchi, inoltre, si dice disponibile a vedere diluita la propria partecipazione, al momento al 40% circa del capitale di Safilo. Ma "allo stato non è stato definito ancora alcun accordo", conclude la nota.
Il 10 marzo il Sole 24 Ore, riprendendo recenti indiscrezioni stampa su altri organi di stampa, ha scritto che sarebbero tre i fondi in lizza per entrare nel capitale di Safilo: Cvc, Bain e Pai. Secondo il quotidiano, la famiglia Tabacchi potrebbe diluirsi fino al 10% del capitale, mentre è da verificare l'ipotesi delisting.
Il problema di Safilo si chiama debito. La società veneta ha una posizione finanziaria netta, a fine 2008, negativa per 570 milioni, con un rapporto con l'Ebitda pari a 4,5 volte. Il debito comprende il bond da 195 milioni con scadenza 2013.
Centrobanca stima un debito 2009 di circa 570 milioni, con un rapporto debito netto/Ebitda in aumento a 5, in violazione del covenant per il 2009 di 3,5. La trattativa per l'arrivo di nuovi soci e la rinegozione del debito con le banche creditrici, tra cui Unicredit e Intesa Sanpaolo, vanno quindi di pari passo.
"Safilo ha bisogno di una iniezione di capitale di almeno 200-250 milioni di euro. Pensiamo che un nuovo socio possa pagare fino a 0,90 euro per azione [...] anche se la recente debolezza del titolo gioca a favore dell'acquirente", spiega Unicredit in una nota.
Il titolo è in asta di volatilità per eccesso di rialzo e segnava lunedi' una quotazione teorica di 0,349 euro, +23% circa. Ai prezzi di oggi la società capitalizza 100 milioni.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.