×
1 276
Fashion Jobs
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
Di
Adnkronos
Pubblicato il
24 feb 2009
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Safilo: conto alla rovescia per piano rilancio

Di
Adnkronos
Pubblicato il
24 feb 2009

Conto alla rovescia per il piano di rilancio del gruppo Safilo, indebitato con le banche per 570 milioni di euro, che prevede l'ingresso nel capitale di nuovi soci. Il piano messo a punto da Roberto Vedovotto, ritornato alla guida dell' azienda dopo una parentesi in Lehman Bros e Nomura, si sta ormai delineando, con la costituzione di una newco, in cui entrerebbe un private equity che porterebbe capitali freschi, mentre la famiglia Tabacchi apporterebbe il suo 39,8 p.c. di azioni.



Interessati all'operazione sarebbero Bain Capital, Apax Partners e Cvc Captal Partners; il primo e' un big del private equity e degli hedge fund americano da 80 miliardi di dollari; il secondo e' un gruppo globale (sempre di private equity) che gestisce fondi per 35 miliardi di dollari; il terzo e' un fondo europeo che ha sede centrale in Lussemburgo ma e' operativo in tutto il mondo. E in questi giorni si sarebbe aggiunto un quarto gruppo finanziario.

Il secondo passo sarebbe il lancio di un'Opa e quindi il delisting del titolo da Piazza Affari (le azioni Safilo nell'ultimo anno sono scese del 70 p.c. n.d.r.). E al termine di questo percorso, non si esclude che la stessa famiglia Tabacchi possa lasciare la guida dell'azienda. A fine gennaio la Only 3T finanziaria del presidente Vittorio Tabacchi confermava che "sono allo studio varie ipotesi di intervento tese al rafforzamento e sviluppo del gruppo e che sono stati avviati contatti con alcuni potenziali partner. La situazione e' ancora in fase negoziale e allo stato attuale non e' stato concluso alcun accordo".

Un gruppo quello dell'occhialeria di Padova con 75 anni di attivita' alle spalle, festeggiati in questi giorni con l'apertura della nuova galleria intitolata al fondatore, Guglielmo Tabacchi, che soffre decisamente la crisi in atto, come del resto tutti i marchi del lusso. Lo confermano i dati di preconsuntivo 2008 diffusi nei giorni scorsi, con utili netti in calo del 70 p.c., un Mol in calo del 27,9 p.c. e vendite nette in calo del 3,6 p.c.

E lo stesso Vittorio Tabacchi nell'occasione aveva spiegato che ''Il Gruppo ha registrato nell'esercizio 2008 un calo di marginalita', principalmente dovuto all'impossibilita', nel breve termine, di ridimensionare in maniera significativa la struttura dei costi industriali made in Italy e piu' in generale dei costi fissi in una situazione di riduzione dei volumi produttivi''.

E ancora ''Ci attende un lavoro importante nell'anno appena iniziato, ma il Gruppo e' fortemente motivato a procedere con decisione in tutti quei progetti gia' avviati e in fase di sviluppo, che possano permettere a Safilo di uscire dalla difficile congiuntura di mercato con un'azienda ancora piu' forte e competitiva''. In pratica, si procederebbe a una razionalizzare sia delle licenze che della rete di negozi, con la chiusura di quelli meno redditizi.

Del resto, il rientro in azienda nel ruolo di Ad, di Roberto Vedovotto, ben visto dalle banche creditrici, sarebbe funzionale proprio alla rinegoziazione del debito, punto nodale di tutto il piano di rilancio. A tutt'oggi infatti pesano decisamente i 570 milioni di euro di debiti del gruppo, oltre al declassamento di pochi giorni fa da parte dell'agenzia di rating Standard & Poor's. Per partire il piano dovrà quindi avere prima il via libera del pool delle banche creditrici del gruppo veneto, in particolare Intesa San Paolo e Unicredit.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.