
Dopo Palazzo Visconti a Milano, la mostra fa tappa a Roma, nella Coffee House di Palazzo Colonna, con 80 pezzi unici raccolti in 30 parure, composte da collane, bracciali, anelli ed orecchini.
Dopo Palazzo Visconti a Milano, la mostra fa tappa a Roma, nella Coffee House di Palazzo Colonna, con 80 pezzi unici raccolti in 30 parure, composte da collane, bracciali, anelli ed orecchini.
La casa romagnola ha registrato un margine operativo lordo di 20,4 milioni, in rialzo del 45%, e un utile netto più che raddoppiato a 8,9 milioni. La raccolta ordini AI 2022-23 ha segnato un progresso del 9%.
La realtà italiana leader nel settore dell'arredamento ha chiuso il 2021 con ricavi pari a 230 mln di euro e l’Ebitda oltre i 46 mln di euro (+31%). Il CEO Stefano Rosa Uliana ci parla dei progetti futuri del Gruppo.
LVMH ha trovato il successore di Andrea Guerra a capo della sua divisione hôtellerie, nella persona di Stéphane Rinderknech, che ha svolto tutta la sua carriera all'interno del colosso del beauty L'Oréal.
L'acquisizione è stata annunciata dopo la pubblicazione dei risultati 2021 con ricavi proforma di 700 mln (+21%), un margine operativo lordo di 190 mln (+27,7%) e un ebitda margin pari al 27,2% dei ricavi.
Marzotto Lab, società del Gruppo Marzotto, lancerà in occasione della fiera Proposte un nuovo brand che farà il suo debutto come unica label per le società Redaelli Velluti e la nuova acquisita Prosetex.
Insieme al marketplace che, a un anno dal lancio, segna 100 mila utenti attivi e 450 mila accessi a settimana, torna il secondo numero del magazine cartaceo con special guest la beauty guru da 10 milioni di follower.
Il brand di prodotti di bellezza per la cura del corpo e della casa nato nel 2000 ad Amsterdam approda in Italia, nel centro commerciale Carosello di Carugate, prima di una serie di aperture di monomarca nel Bel Paese.
La linea di arredo casa del marchio romano, oggi gestita da FF Design (la joint venture creata da Fendi con Design Holding), inaugura un primo flagship store di 700 mq nel cuore di Milano.
Il brand di kidsdesign, nato nel 2017 a Modena da un’idea di Marta Albertazzi, ha aperto la sua prima boutique/showroom nel cuore della sua città natale, uno spazio di 20 mq al civico 22 della storica Rua del Muro.
La nota realtà attiva nel settore tessile e arredo casa ha annunciato il lancio della nuova linea “Reevèr Fabric Colletion”, una proposta alto di gamma di tessuti e tendaggi al metro di esclusiva manifattura italiana.
Il Gruppo Calligaris porta avanti il suo piano di sviluppo retail con un nuovo punto vendita di 700 metri quadrati, nel Design District milanese. Lo store ospiterà le collezioni di Calligaris, Ditre Italia e Luceplan.
La Griffe annuncia l'opening, a Milano, delle sue due prime boutique dedicate al mondo dell'arredamento: lo store di Corso Venezia 7 ospita i complementi d’arredo, gli arredi trovano invece spazio in via Durini 23.
Due grandi nomi del lusso annunciano una "partnership strategica" con una valenza sia nello specifico per gli USA che globale: Farfetch e NMG hanno deciso di collaborare "per rivoluzionare il retail di lusso integrato".
L'estetica giocosa e grafica del brand londinese, che affonda le sue radici nella cultura skate, reinventa i capi griffati Calvin Klein, dall’underwear al denim passando per magliette, pile e intimo donna.