
Il sentimento quotidiano dato dalla connessione tra le persone è il più grande insegnamento della pandemia per Francesco Risso che ha presentato a Milano la nuova collezione, riunendo virtualmente il pubblico a casa sua.
Il sentimento quotidiano dato dalla connessione tra le persone è il più grande insegnamento della pandemia per Francesco Risso che ha presentato a Milano la nuova collezione, riunendo virtualmente il pubblico a casa sua.
Lo short movie, ambientato in uno dei 55 siti italiani inseriti dall'Unesco nella World Heritage List, ha un cast quasi interamente sardo e si chiude con un ballo collettivo su musica dal vivo di un artista locale.
Il direttore creativo Paul Andrew disegna la nuova collezione per il prossimo inverno, presentata in digitale, guardando al futuro immaginato da classici sci-fi, come 'Gattaca', 'Fino alla fine del mondo' e 'Matrix'.
È una moda senza fronzoli, più diretta e umana, quella che irrompe da alcune proposte per il prossimo inverno 2021-22 viste in digitale nella cornice della kermesse meneghina dedicata alla donna.
La griffe star di LVMH, che doveva sfilare in chiusura della Fashion Week di Parigi il 9 marzo, sposta la sua presentazione virtuale di un giorno. La maison presenterà la sua collezione AI 2021/22 mercoledì 10 marzo.
Due icone maschili di libertà e ribellione come Rudolf Nureyev e Jimi Hendrix ispirano la collezione invernale per lei vista presenta dalla maison in digitale a Milano Moda Donna.
La maggioranza della società tedesca degli iconici sandali passa ai fondi L Catterton e Financière Agache, finanziaria della famiglia Arnault, per un prezzo (non rivelato) intorno ai 4 miliardi, secondo gli analisti.
Il marchio svela la sua idea di guardaroba evergreen, firmato dal duo creativo Dorian Tarantini e Matteo Mena, dove la riscoperta dell'immaginario anni '50 si abbina all'urgenza di un rapporto più stretto con la natura.
La collezione autunno/inverno 2021-22 presentata dallo stilista nella cornice di Milano Moda Donna riporta auge un mood particolare derivato da un viaggio sensoriale nella New York degli anni '90.
Le proposte per il prossimo inverno dominate dai grigi e dal nero, sono caratterizzate da improvvisi accenni di colore che tornano come leit motiv della passerella e come un richiamo ai neon del paesaggio metropolitano.
Dita Von Teese, Precious Lee, Winnie Harlow e Miranda Kerr sono le star del video con cui la griffe ha svelato online la sua collezione, fedele e ironica riproduzione di una scena del film 'The Women' di George Cukor.
Nel film che ha mostrato la sua collezione AI 2021/22, Angela Missoni ha scelto di mescolare le proprie creazioni dell'anno passato. Un 2020 particolare, sinonimo di profonda riorganizzazione per la firma italiana.
Parla di cambiamento e di desiderio la collezione per il prossimo inverno co-firmata Miuccia Prada e Raf Simons, che ripropone alcuni dei temi visti nella passerella dedicata all'uomo.
Udite, udite! Brunello Cucinelli ha messo in scena una sfilata in passerella, cosa rara per lui, anche se senza lasciare il suo quartier generale in Umbria e con una quindicina di modelle in pose statiche.
La collezione disegnata da Alessandro Dell'Acqua per l'autunno inverno 2021-22 si ispira alle atmosfere delle polaroid di Carlo Mollino, da cui deriva l'immagine di una sensualità tipica della borghesia italiana.