
Nuove iniziative animano le aziende di moda e bellezza per l’Earth Day 2021, con nomi come A|X Armani Exchange, U.S. Polo Assn., Tombolini, Il Bisonte, Collistar, Red Circle, Eco, Gioseppo, The North Face, Benetton.
Nuove iniziative animano le aziende di moda e bellezza per l’Earth Day 2021, con nomi come A|X Armani Exchange, U.S. Polo Assn., Tombolini, Il Bisonte, Collistar, Red Circle, Eco, Gioseppo, The North Face, Benetton.
Abbigliamento e accessori in calo del 42%, ma il colpo più duro, dopo 5 mesi di chiusure nei weekend, a centri commerciali (-72,7%) e outlet (-74%). Ripresa da maggio con vendite ancora giù del 10-20% sul 2019.
Primark, che non ha un suo sito di vendite online, ha visto l'utile operativo adjusted scendere del 90%, a 43 milioni di sterline (e le vendite del 40%), nel 1° semestre dell'esercizio 2020/21.
Tra i punti che il ministro Giorgetti sottoporrà all'attenzione del Cdm figurano la proroga degli ammortizzatori sociali, sostegni mirati, indennizzi calcolati anche sui costi fissi e problematiche fiscali di magazzino.
Da una ricerca di Kearny emerge che l'81% dei ragazzi della GenZ preferisce acquistare in negozi fisici piuttosto che online, poiché permette di scoprire altri prodotti e di disconnettersi dai social media.
Molti consumatori faticano ancora a trasformare le priorità di sostenibilità in decisioni di acquisto, con il 23% che ripara i propri vestiti, mentre solo uno su quattro acquista regolarmente articoli di seconda mano.
Il presidente del gruppo spagnolo ha invitato a raggiungere il maggior consenso possibile nell'utilizzo dei fondi per rilanciare l'economia e ha espresso ottimismo per il futuro parlando al forum "Wake Up, Spain!".
Secondo le stime dell'associazione i consumi domestici si sono ridotti dell'1,5% nei primi tre mesi dell'anno, mentre le restrizioni hanno determinato distribuzione non governata delle quote di vendita verso l'online.
La categoria sarà attiva dal prossimo 22 aprile e servirà a potenziare la strategia di sostenibilità dell'e-tailer tedesco che, in questo modo, contribuirà all'obiettivo di prolungare la vita di 50 milioni di capi.
Molto corteggiata, la maison italiana del lusso avrebbe dato la sua preferenza al fondo legato a LVMH, L Catterton, con il quale secondo fonti di mercato sarebbe già in trattativa per cedere parte del suo capitale.
A correre il rischio maggiore, secondo Confesercenti, sono soprattutto le 35mila attività presenti all'interno di centri e gallerie commerciali che, nei fine settimana, restano chiuse sia in zona rossa che arancione.
Il salone di punta di moda uomo torna in presenza in Fortezza da Basso, probabilmente nella prima metà di luglio, mese che vedrà la ripartenza di tutto il comparto fieristico come annunciato dal governo Draghi.
Versace Home ha inaugurato il 15 aprile il suo primo flagship a livello mondiale. Lo store di oltre 500 metri quadri, che include anche lo showroom, sorge in via Durini 11, nel cuore della design street milanese.
Il gruppo OVS ha chiuso il suo anno fiscale con un fatturato di 1.018,5 milioni di euro, in calo del -25,7%, ma grazie anche alle vendite online ha incrementato la propria quota di mercato dall'8,1% all'8,4%.
Nike, Gucci, Louis Vuitton, Adidas e Chanel occupano le prime posizioni della Top 50 dei brand di abbigliamento più valorizzati, secondo la classifica 2021 di Brand Finance; Fila registra la crescita più elevata.