
Il 1° luglio, Bruno Pavlovsky, presidente della moda di Chanel, è stato eletto presidente della Fédération de la Haute Couture et de la Mode, succedendo a Ralph Toledano. Incontro con il nuovo uomo forte della "Fédé".
Il 1° luglio, Bruno Pavlovsky, presidente della moda di Chanel, è stato eletto presidente della Fédération de la Haute Couture et de la Mode, succedendo a Ralph Toledano. Incontro con il nuovo uomo forte della "Fédé".
La data di venerdì 1° luglio segna un importantissimo passaggio di testimone nella moda. Ralph Toledano si è dimesso dalla carica di presidente della FHCM, e ripercorre per Fashion Network le tappe dei suoi due mandati.
Botter, il duo formato da Rushemy Botter e Lisi Herrebrugh, ha vinto il Gran Premio ANDAM 2022; Robert Wun ha ricevuto il Premio Speciale e Anthony Alvarez di Blue Marble ha ricevuto il Premio Pierre Bergé.
Il gruppo romagnolo del lusso porta avanti la sua razionalizzazione incorporando Velmar, la sua società specializzata in lingerie e beachwear che produce in licenza la collezione di costumi da bagno di Chiara Ferragni.
A Firenze, di fronte al Corridoio Vasariano, Cassetti ha aperto un laboratorio d’assistenza all’avanguardia per Rolex, Tudor e altri marchi di orologi d’alta gamma, mentre si è portato a 27 milioni di euro di fatturato.
Secondo Reuters, L Catterton sarebbe pronto a cedere la sua quota di maggioranza del brand danese, cresciuto in modo esponenziale negli ultimi 2 anni. L'operazione valuterebbe l'azienda tra 500 e 700 milioni di dollari.
Valentino si appresta a lanciare i primi frutti della sua collaborazione con Akoni Group, il partner a cui dallo scorso dicembre ha affidato la creazione, la produzione e la distribuzione delle sue linee di occhiali.
Al via un piano coordinato dalle fondazioni Slala e Mani Intelligenti che fa perno su marketing, comunicazione, formazione, ricerca e logistica di territorio, con il lancio a ottobre del primo corso Its del gioiello.
Anche Shanghai High School International Division e Newton College di Lima tra i primi classificati del progetto educativo promosso dal gruppo e Unesco per sensibilizzazione sul tema della preservazione dell'oceano.
Il Gruppo Armani ha aperto il 29 giugno il suo primo negozio Emporio Armani in Canada, a Toronto: uno spazio di 390 metri quadrati presso lo Yorkdale Shopping Centre.
L'Assemblea dei Soci di CNMI, svoltasi il 30 giugno, ha rieletto alla Presidenza per altri due anni Carlo Capasa, che sarà affiancato nel Consiglio Direttivo da alcuni dei nomi più illustri del lusso italiano.
A farsi avanti per rilevare il ramo d'azienda della Forall Confezioni Spa, costituito dall'impianto produttivo di Quinto Vicentino, sarebbe la J6 dell’imprenditore veneto del tessile, Nicola Ferraretto.
Salito a 20 milioni di fatturato a fine 2021, il marchio di calzature premium del milanese The Level Group punta sempre su e-shop e co-lab, ma pensa anche al wholesale e intende raddoppiare il giro d’affari in 3 anni.
Il marchio milanese di arredi modulabili per negozi o showroom, spin-off del gruppo pisano Castellani, vuole portare i suoi clienti a 5.000 dai 1.000 attuali, continua a puntare sul suo e-shop e guarda ai mercati esteri.
Le due location si aggiungono al flagship già presente nell’headquarter meneghino del brand, che punta a ricreare un’esperienza di continuità tra fashion e food che sarà firmato dallo chef stellato Giancarlo Perbellini.