
T-shirt a 5 euro, vestiti a 8 euro, costumi da bagno a meno di 10 euro: i marchi di moda ultraveloce stanno ridefinendo i limiti dei prezzi bassi e producono sempre di più, con il core target degli under 25 ben in mente.
T-shirt a 5 euro, vestiti a 8 euro, costumi da bagno a meno di 10 euro: i marchi di moda ultraveloce stanno ridefinendo i limiti dei prezzi bassi e producono sempre di più, con il core target degli under 25 ben in mente.
Barbara Bitetti, come responsabile marketing, Michele Manfrin, come Chief Information Officer, e Daniel Markovic, come responsabile del business digitale, entrano nel team del distributore veronese di moda e sportswear.
Aksìa Group acquisisce tramite il fondo Aksìa Capital V la maggioranza di Gommatex Spalmati, azienda di Prato che produce tessuti coagulati e spalmati per moda e lusso, come l’innovativo coagulato bio based Akkadueo Bio.
Il gigante statunitense della cosmetica Estée Lauder sta trattando per acquisire il marchio di lusso suo connazionale Tom Ford. Un affare da 3 miliardi di dollari, secondo il "Wall Street Journal", che cita varie fonti.
Geox ha chiuso i primi sei mesi del 2022 con un fatturato pari a 340,6 mln di euro, in aumento del +29% (+26,9% a cambi costanti) grazie ad un ottimo andamento di tutti i principali canali distributivi.
Il fatturato del sito di vendite online è diminuito di oltre il 21% nella prima metà del 2022, a 305,4 mln di euro, ma il gruppo SRP, suo proprietario, ha annunciato di essere rimasto in territorio positivo.
L'azienda canadese aveva scommesso sul cambiamento dei comportamenti d'acquisto dei consumatori, ma l'attuale crescita rallentata del settore delle vendite online l'ha portata a licenziare quasi mille dipendenti.
Lo specialista francese delle soluzioni per l'industria tessile ha generato nel primo semestre 250,8 milioni di euro di giro d'affari. Crescita sostenuta in particolare dalle numerose acquisizioni recenti.
Il fatturato sale del 14,7% a cambi correnti a quasi 12 miliardi, mentre l'utile netto adjusted aumenta del 25,8% a 1,548 miliardi, con il free cash flow consolidato che ha raggiunto i 906 milioni di euro.
Nel 2022, il gruppo di moda mare Carletti Fashion (Raggianti, GPM…), che ha da poco aperto una nuova fabbrica, vuole portare al 30% la quota di fatturato estero. Francia, Germania, Austria, USA e Kazakistan primi target.
Il gruppo israeliano Delta Galil, specializzato nella produzione e distribuzione tessile, ha annunciato martedì di aver acquisito il marchio danese di prodotti basici sostenibili Organic Basics.
La griffe inaugura a Milano un flagship store con un nuovo concept di allestimento chic, che vuole estendere a tutta la sua rete. L'obiettivo è salire di livello, come ci spiega il suo CEO Stefano Secchi.
Il DG del gruppo tessile lecchese, Antonio Brusadelli, rivela la volontà di espandere Limonta nel fashion e nell’arredamento tramite acquisizioni sul territorio. Sale del 52% l'utilizzo di fibre riciclate in azienda.
La 17esima edizione della kermesse dedicata all'universo danza, lanciata nel 2006 da Alessandro Sanesi, si svolgerà sotto la rinnovata veste societaria dal 24 al 26 febbraio 2023 in Fortezza da Basso a Firenze.
Il Gruppo Plissé Spa, proprietario dei marchi prêt-à-porter Beatrice .b e Sfizio, ha annunciato di aver completato un aumento di capitale sociale, passato da 3 a 7 milioni di euro.