
Il marchio spagnolo di skincare arriva nel nostro Paese partendo dall'e-commerce, per approdare poi nel canale delle farmacie e parafarmacie. In arrivo anche Mediderma, la linea di prodotti per il canale professionale.
Il marchio spagnolo di skincare arriva nel nostro Paese partendo dall'e-commerce, per approdare poi nel canale delle farmacie e parafarmacie. In arrivo anche Mediderma, la linea di prodotti per il canale professionale.
Le vendite di gioielli, orologi e altri preziosi hanno subito la flessione più marcata a ottobre, segnando un calo del 42,9% su base annua; seguite da quelle di scarpe e capi di abbigliamento (-37%) e cosmetici (-33,5%).
Il 12 e 13 ottobre 2020, Londra ospiterà "Clean Beauty in London", un nuovo salone che si presenta come una riflessione su una cosmetica "pulita", senza sostanze controverse e rispettosa dell'ambiente.
Narciso Rodriguez amplia la propria gamma di profumi con due novità “di coppia”: “for her fleur musc floreale” e “for him bleu noir extrême”, entrambi disponibili a partire dal 20 gennaio 2020 nei flaconi da 50 e 100 ml.
Lo stilista tedesco lancia sul mercato il suo primo profumo, "The $kull", realizzato da Philipp Plein Parfums, società con sede a Ginevra, guidata da Patrizio Sella e detenuta da Brands Beyond Beauty.
Il gruppo di Jeff Bezos, che in Italia ha registrato 37 ordini al secondo durante il Black Friday, ha venduto nel mondo quantità record di capi d'abbigliamento e 4 mln di prodotti di bellezza nel Cyber Monday.
L'azienda cosmetica spagnola punta a raddoppiare il fatturato in 3/5 anni, dai circa 300 mln attesi nel 2019. Prevista l'espansione su nuovi mercati, un forte focus sull’estetica e ampliamento delle gamme in Italia.
La collezione debutterà nel quarto trimestre 2020 e sarà distribuita attraverso il network del gruppo svizzero, con focus sui mercati chiave della firma maschile del lusso, tra cui USA, Russia, Europa e Giappone.
Prodotti cosmetici e alimentari francesi saranno fra le principali vittime della rappresaglia americana, per un volume di scambio sui 2,4 mld di dollari. Attese iniziative simili contro Italia, Austria e Turchia.
L'Oréal acquisisce una quota di minoranza di Functionalab, società canadese presentata come il leader locale delle cliniche di medicina estetica e specializzata in prodotti professionali per la cura della pelle.
Il marchio dell'ex pop star è ancora in rosso. La sua perdita netta si è ampliata a 2 milioni di sterline (2,4 milioni di euro) in un anno, passando a 12,3 milioni, e le vendite sono scese del 16% nel 2018.
Il ranking "Le Quotabili" di Pambianco ha stilato la cassifica delle aziende italiane della moda, del beauty, del design e dei rivestimenti (80 in totale) con le caratteristiche adatte per entrare in Borsa tra 3/5 anni.
La società di distribuzione milanese Beauty and Luxury impreziosisce la sua divisione B&L Alta Profumeria con l'accordo distributivo per l'Italia concluso con il brand newyorchese di skincare Malin+Goetz.
Il marchio campano di profumi Carthusia inaugura a Dubai il primo store estero e torna ad aprire un temporary shop a Roma Termini. Approdato in Australia, Emirati Arabi e Hong Kong quest’anno, nel 2020 entrerà in Russia.
Nei primi sei mesi dell'esercizio fiscale, L’Occitane International (L’Occitane, Erborian, Melvita) ha realizzato un fatturato in rialzo del 22%, soprattutto grazie al brand di creme Elemis, acquisito nel marzo 2019.