
Spinto soprattutto dalla ripresa nell'area EMEA e dal rilancio del travel retail, il gruppo cosmetico americano Coty ha registrato nel terzo trimestre un fatturato in crescita del 15%.
Spinto soprattutto dalla ripresa nell'area EMEA e dal rilancio del travel retail, il gruppo cosmetico americano Coty ha registrato nel terzo trimestre un fatturato in crescita del 15%.
Per la sua 25esima edizione Cosmofarma sceglie il claim "Incontri Ravvicinati", a sottolineare il ritorno agli appuntamenti fisici, e affronta una serie di tematiche sui cambiamenti del settore dopo la pandemia.
La pavese ADI, distributrice di brand professionali per capelli, stima di chiudere il 2022 a 15 milioni di euro di fatturato e si lancia nella produzione con I.ART, col quale punta al mondo partendo da Europa e America.
Il marchio pugliese di cosmetici Physio Natura supera il fatturato pre-Covid nel 2021. Tra fine 2022 e prima metà 2023 aprirà dei monomarca in Italia, mentre lancia un’Accademia e solari con la carota viola di Polignano.
LVMH ha trovato il successore di Andrea Guerra a capo della sua divisione hôtellerie, nella persona di Stéphane Rinderknech, che ha svolto tutta la sua carriera all'interno del colosso del beauty L'Oréal.
L'attuale direttore generale della divisione lusso in Italia sarà pienamente in carica dal primo luglio 2022, mentre l'uscente François-Xavier Fenart continuerà a supportarlo come consigliere fino alla fine di settembre.
Il brand spagnolo di cosmesi da 35 milioni di euro di fatturato nel 2021 ha aperto una filiale a Miami, guarda a Nord e Sud America e dopo le acquisizioni dei brand Biomimetic e Ainhoa spinge su formulazioni innovative.
Aprirà 10 corner da Coin nel 2022 il marchio di cosmetici del gruppo milanese Quadra, giunto a 2 milioni di euro di fatturato 2021, superando il dato pre-Covid. That’so incrementa le linee protette da brevetti esclusivi.
Alla MBW il brand cosmetico controllato da Culti ha presentato l’innovativa formulazione Bakel 3D-Technology, caratterizzata da una concentrazione di acido ialuronico superiore fino a 10 volte alla media.
Henkel ha comunicato che la fusione delle sue unità di cosmetici e prodotti per la cura della casa interesserà 2.000 posti di lavoro in tutto il mondo e genererà un risparmio lordo di 500 milioni di euro a medio termine.
Ancorotti Cosmetics ritrova un buon trend di crescita, dopo un periodo difficile segnato dalla pandemia, chiudendo il 2021 con un fatturato di 87 milioni di euro, rispetto ai 71 milioni dell’anno precedente.
A marzo, Carine Roitfeld ha ampliato la sua offerta di profumi con Carine, una fragranza intima. E il nome di questo importante personaggio della moda potrebbe in futuro diventare un brand che va oltre il beauty.
La prima edizione della Milano Beauty Week, appuntamento che anima il capoluogo lombardo fino all'8 maggio, ambisce a inserirsi nel calendario delle prestigiose e immancabili week di eventi milanesi.
Dolce&Gabbana Beauty, società recentemente creata per controllare direttamente la produzione, distribuzione e vendita delle sue linee, dedica due corner beauty all’interno degli store del Quadrilatero.
L’Oréal partecipa alla prima edizione della MBW (3-8 maggio), la manifestazione dedicata alla bellezza organizzata da Cosmetica Italia, con una serie di eventi, tra tecnologie all’avanguardia e iniziative benefiche.