
La griffe sostiene un nuovo programma digitale di formazione professionale di 'I was a Sari', che offre l'opportunità a donne svantaggiate di diventare esperte artigiane e di raggiungere l'indipendenza economica.
La griffe sostiene un nuovo programma digitale di formazione professionale di 'I was a Sari', che offre l'opportunità a donne svantaggiate di diventare esperte artigiane e di raggiungere l'indipendenza economica.
La collezione comprende una selezione di ready-to-wear, beachwear fino alla taglia 60 (italiana) e accessori dove lo stile urbano di Miami del disc jockey americano si fonde con le atmosfere mediterranee della maison.
In controtendenza rispetto al recente passato, i grandi gruppi italiani si preparano a un anno di shopping intenso in attesa che i consumi tornino a crescere nel 2022 fino a recuperare i livelli pre-covid nel 2023.
Il report di McKinsey mostra che il secondo anno con il Covid-19 potrebbe rivelarsi altrettanto impegnativo del 2020, in primis in Europa, dove la perdita di vendite sul 2019 potrebbe oscillare tra il 12 e il 24%.
La firma piemontese del lusso si offre i servizi della fondatrice di "Vogue China", Angelica Cheung, che diventa la consulente strategica di Gildo Zegna, il capo del gruppo, per la regione asiatica.
Louis Vuitton ha chiuso la Fashion Week di Parigi, dopo 10 giorni di sfilate, con una collezione che ha guardato verso sud, all’Italia, e al suo più grande e moderno artista grafico, Piero Fornasetti.
Il CdA propone di non distribuire il dividendo dopo ricavi in calo del 30,4% a 637 mln e un ebitda crollato dell'84%. Cina e online guidano la ripresa nel quarto trimestre, con un ottimo inizio del 2021 per Roger Vivier.
Nel 2020, il gruppo Prada ha contenuto l'impatto della pandemia sui ricavi al -24%, registrando una netta ripresa nel secondo semestre; boom delle vendite online, che hanno triplicato il proprio valore.
La fashion company Ellassay, in capo al colosso cinese Shenzhen Ellassay Fashion, è stata condannata in giudizio per contraffazione e violazione del copyright della collezione di manichini ‘Aloof’ dell'azienda emiliana.
Il primo ristorante della maison, affidato allo chef italiano Marino D’Antonio, ha aperto il 5 marzo al 2° piano del China World Hotel di Pechino su una superficie totale di 645 mq, tra sky garden e sala interna.
La holding di Remo Ruffini ha concluso con successo un accelerated bookbuilding e venduto a investitori istituzionali 8,2 mln di azioni ordinarie per un incasso complessivo di 400,16 milioni di euro.
Il gruppo fiorentino del lusso registra un miglioramento delle vendite nel quarto trimestre (-20,4%), ma chiude l'anno con ricavi in calo del 33,5% a 916 milioni di euro e un ebitda dimezzato a 160 milioni (-52,2%).
Armani ha firmato un accordo con la Scuderia Ferrari per la fornitura del guardaroba formale e travelwear per i piloti, il management e il team tecnico durante eventi ufficiali e trasferimenti per i Gran Premi.
I designer sembrano ossessionati dalla neve dell’inverno in questa stagione. Pochi lo sono più di Miuccia Prada, il cui video della sua ultima collezione per Miu Miu è stato girato tra le rocciose montagne delle Alpi.
Per la sua ultima collezione Chanel si è recato al nightclub Castel, il più famoso della Rive Gauche, istituzione parigina - se mai ne sia esistita una - di quando diventa notte fonda.