
Se il 2021 è stato un anno molto favorevole per lo specialista francese dell'ideazione di profumi su licenza Interparfums, il 2022 inizia all'insegna dell'incertezza, in particolare a causa della guerra in Ucraina.
Se il 2021 è stato un anno molto favorevole per lo specialista francese dell'ideazione di profumi su licenza Interparfums, il 2022 inizia all'insegna dell'incertezza, in particolare a causa della guerra in Ucraina.
La griffe belga Dries Van Noten si tuffa nel mondo della bellezza lanciando la sua prima linea di profumi, ma anche rossetti e accessori. Oggetti molto attenti all'estetica e ricaricabili.
Davines Group, azienda di Parma specializzata in prodotti per la cosmetica professionale, ha chiuso il 2021 con un fatturato di 192 milioni di euro; export in salita del 29%, con Nord America in testa, e Italia a +16%.
BolognaFiere e Informa Markets, organizzatori del salone asiatico della cosmetica Cosmoprof Asia, ne spostano la sede a Singapore, a causa delle restrizioni di viaggio a Hong Kong, mantenendolo nei giorni 16-18 novembre.
Dopo 2 mesi dalla partenza di Cristina Scocchia, Kiko ha trovato il suo nuovo Amministratore Delegato: Simone Dominici, manager dalla grande esperienza internazionale nei settori beni di consumo, lusso, beauty e retail.
L’azienda milanese di fragranze e cosmesi registra 21 milioni di euro di ricavi (+55% sul 2020) e un Ebitda di 5 milioni nel 2021. Saliti del 79% l’utile netto del brand Culti e del 30% il fatturato del marchio Bakel.
Il gruppo statunitense di cosmetici Estée Lauder ha dato il benservito a John Demsey, il suo presidente esecutivo, in seguito alla pubblicazione di un post razzista sul suo profilo Instagram personale.
Nel 2021, il gruppo tedesco di beni di consumo Henkel ha visto le vendite raggiungere i 20,1 mld di euro, in crescita del 7,8%. La divisione beauty (Diadermine, N.A.E, ecc.) ha registrato una leggera crescita dell'1,4%.
Angelini Beauty e Chiara Ferragni annunciano un accordo di licenza in esclusiva mondiale per la produzione, distribuzione e promozione della prima linea di fragranze dell'omonimo brand, che verrà lanciata nel 2023.
Il Gruppo GM, che opera nel mondo dei servizi alberghieri esclusivi, annuncia l’apertura di una nuova filiale negli Stati Uniti, con sede ad Hallandale, in Florida.
Il colosso globale della bellezza si prepara ad entrare nell'universo virtuale. Negli USA, L'Oréal ha depositato molti dei suoi marchi nella categoria dei token non fungibili, gli NFT, e nei metaversi, indica CoinDesk.
Dopo l’ingresso nel programma Elite di Borsa Italiana, il brand di hairbeauty di lusso porta sotto il proprio tetto la realtà romana di bio-cosmesi per creare un nuovo player di settore da 25 milioni di euro.
Il brand italiano di cosmetica naturale fondato nel 2015 da Gabriel Balestra consolida la sua posizione in Europa entrando ufficialmente nel mercato spagnolo tramite Douglas España e in quello inglese tramite Feelunique.
Dsquared2 ha chiuso il suo flagship di Londra, aperto circa 7 anni fa. Lo store aprì in una posizione privilegiata, non lontano da Bond Street, in un momento in cui il retail londinese sembrava quasi inarrestabile.
La catena tedesca specializzata in prodotti per la bellezza e il benessere inaugurerà il prossimo 24 febbraio il suo 67esimo punto vendita italiano, uno spazio di 335 metri quadrati al civico 2 di viale Monza a Milano.