
Per contrastare l'avanzata rapidissima del coronavirus il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato il lockdown su tutto il territorio nazionale dal 30 ottobre al 1° dicembre.
Per contrastare l'avanzata rapidissima del coronavirus il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato il lockdown su tutto il territorio nazionale dal 30 ottobre al 1° dicembre.
Fino al 22 novembre i clienti che esibiranno in un punto vendita della catena uno scontrino emesso in giornata o nel giorno precedente da un bar, un pub o un ristorante avranno diritto a sconti dal 10 al 15%.
Il presidente dell'associazione che riunisce le fiere italiane chiede al Governo un intervento economico a fondo perduto. Lo stop da marzo a settembre aveva causato la perdita di oltre il 70% del fatturato di settore.
Il governo conferma la chiusura alle 18 di ristoranti e bar "cancellando", dall'ultima bozza, la serrata domenicale. Stop anche a fiere, palestre e centri benessere e possibile coprifuoco nelle Piazze dalle 21.
Il gigante francese dei cosmetici L'Oréal ha ripreso tono nel terzo trimestre: la ripresa della domanda di cosmetici in Cina gli ha consentito di limitare l'impatto della pandemia.
Nel Q3, il giro d’affari del colosso olandese dell'agroalimentare e della cosmetica, che non comunica l’utile netto del periodo, si è stabilito a 12,9 miliardi di euro, in ribasso del -2,4% rispetto all’anno precedente.
Il perfezionamento dell'operazione, che porterebbe alla creazione del principale operatore italiano del settore fieristico e le cui modalità sono ancora in fase di definizione, è atteso entro maggio 2021.
La pandemia mondiale non ha fermato il settore dei cosmetici a connotazione naturale, cresciuto del 3,6%: il bisogno di prendersi cura di sé e riconnettersi con la natura ha dato una spinta al consumo di tali prodotti.
Il comparto registra un calo del giro d'affari dell'11,6% nel 2020 a 10,5 mld, dai 12 mld del 2019, ma fa meglio delle stime dimostrando grande resilienza e aprendo un nuova era basata su digitalizzazione ed e-commerce.
Compie un anno Fashion Pact, il progetto di sistema che promuove la sostenibilità nel mondo della moda lanciato al G7 di Biarritz. Avviate una struttura operativa e la prima attività di collaborazione sulla biodiversità.
L'intesa ha debuttato con l'edizione digitale del salone di beauty WeCosmoprof e punta a mettere in sinergia tutti gli eventi fieristici del polo emiliana e la piattaforma per il commercio online B2b del gruppo cinese.
Per ristrutturare la sua divisione lusso, fortemente impattata dai cambiamenti nei modelli di consumo degli americani, il colosso mondiale della bellezza L'Oréal chiuderà dei negozi negli Stati Uniti.
La kermesse torna dal 9 all'11 ottobre, come primo appuntamento in presenza alla Fiera di Bologna post emergenza sanitaria, con tre aree tematiche dedicate al Food, al Care & Beauty e al Green Lifestyle.
Gli organizzatori di Cosmoprof CBE ASEAN, tra cui c'è BolognaFiere, hanno rinviato la 1a edizione della fiera a settembre 2021, presso l’IMPACT Convention and Exhibition Center di Bangkok, in Tailandia.
Compie 10 anni la versione italiana del retailer multimediale del gruppo statunitense Qurate. QVC Italia spingerà su storytelling e vendite sui social media, visti come canale del futuro per il commercio digitale.