
Il CEO della società di comunicazione Medias e direttore marketing di Fracomina indica che l’approccio allo shopping è mutato e traccia le linee guida per la fase post Covid-19, basate secondo lui su 5 punti strategici.
Il CEO della società di comunicazione Medias e direttore marketing di Fracomina indica che l’approccio allo shopping è mutato e traccia le linee guida per la fase post Covid-19, basate secondo lui su 5 punti strategici.
Il flagship di Canton Road cambia look dopo il restyling di Eric Carlson. Segnali di ripresa in Asia, con il marchio che ha riaperto tutti i suoi 45 punti vendita in Cina e a Hong Kong, sebbene alcuni con orario ridotto.
Negozi chiusi, fatturati quasi azzerati, stock che si accumulano: colpiti in pieno dalla crisi sanitaria, i marchi della moda, in particolare della fast fashion, sono costretti a pensare di cambiare modello di business.
Il marchio catalano sta gradualmente riprendendo la sua attività commerciale nel continente e ha potuto riaprire i negozi in Austria, Olanda e Germania. A fine aprile, Mango dovrebbe disporre di 620 boutique operative.
Per tutta la durata dell’emergenza coronavirus l’outlet ligure rinuncia ai canoni d’affitto dei retailer se i brand partner s'impegnano a mantenere l’attuale livello di occupazione, tutelando i 400 lavoratori del centro.
La filiale del colosso cinese di e-commerce spinge sul 'cloud intelligente'. Da un decennio è impegnata nella realizzazione di data center e vanta oltre 100 centri dati in cloud in 21 regioni del mondo.
Dopo aver chiuso il 2019 a 58 mln di € di fatturato e aver lanciato il brand B+Plus, Il gruppo veneto riapre in parte l'attività col 20% dei dipendenti. Per l'AD Enzo Fusco, lo Stato può dare di più contro il Covid-19.
L’associazione ha avviato una partnership con Brandsdistribution per consentire ai marchi di calzature di vendere i loro stock ad oltre 400.000 e-tailer in tutto il mondo tramite la piattaforma multicanale BDroppy.
La decisione del Tribunale di Nanterre di imporre lo stop alla consegna di merci non essenziali fino all'adozione di misure di sicurezza anti-covid ha indotto il gruppo a chiudere temporaneamente i siti nel Paese.
Vuole essere un messaggio positivo quello di Walter Maiocchi, Presidente dello storico marchio fiorentino; l'azienda affronta la crisi con una strategia digital e pianifica nuove aperture entro fine anno.
Il gruppo veneto OVS torna operativo in 5 regioni d’Italia coi negozi della sua linea Kids e della catena BluKids. Gli store del Prénatal Retail Group, ad insegna Prénatal e Bimbostore, sono in progressiva riapertura.
Il gruppo di occhialeria fondato da Leonardo del Vecchio si occuperà in esclusiva dello sviluppo e della distribuzione in tutto il mondo di occhiali da vista e da sole della Casa della Medusa fino al 31 dicembre 2029.
Il marchio di piumini entra nel network United Nations Global Compact. A maggio aprirà la filiale americana, dopo un 2019 chiuso a 37,5 min di € di fatturato. Per il CEO Bargi il Decreto Imprese è buono, ma non basta.
L’AD del marchio di moda donna da 40,5 milioni di euro di fatturato mantiene attivo il progetto di aprire dei monomarca anche all’estero, dopo i 20 che possiede in Italia, e commenta per noi la situazione pandemia.
Stefano Lora, fondatore e CEO del marchio vicentino di moda donna Vicario Cinque, racconta a FashionNetwork.com le novità del brand e i suoi pensieri su come si uscirà dalla crisi dovuta all’emergenza Coronavirus.