
Il Presidente di ICE non ha dubbi: il digitale e le nuove tecnologie sono un asset fondamentale per aiutare le aziende italiane del fashion a uscire dalla crisi. Numerose le iniziative avviate da ICE in tal senso.
Il Presidente di ICE non ha dubbi: il digitale e le nuove tecnologie sono un asset fondamentale per aiutare le aziende italiane del fashion a uscire dalla crisi. Numerose le iniziative avviate da ICE in tal senso.
La milanese DS Group offre soluzioni digitali e unified commerce per brand d’ogni comparto. Oggi compie 30 anni e consolida la sua presenza nella moda e nel lusso con nuove piattaforme, soprattutto la suite “Wholli”.
SMI ha presentato al Ministro Giorgetti uno studio che dimostra la necessità, da parte del Governo, di un intervento economico nel triennio pari a 8 mld di euro per far ripartire il settore del tessile e abbigliamento.
Il vincitore del concorso per rigenerare lo Scalo di Porta Romana a Milano (al cui interno sorgerà il Villaggio Olimpico 2026) è il progetto “Parco Romana” del team Outcomist. Prada vi realizzerà laboratori e uffici.
Farfetch ha svelato una collaborazione divisa in quattro parti della durata di un anno con Gucci che è stata ispirata dalla nuova collezione sostenibile “Off The Grid” del marchio italiano.
Le manifestazioni fieristiche rivolgono un appello al Governo affinché nel prossimo Dpcm, previsto per il 6 aprile, venga concesso di organizzare eventi fieristici compatibilmente con la tutela della salute pubblica.
Giorgio Armani, orgoglioso proprietario di vari yacht, disegnerà un nuovo superyacht Admiral per un cliente misterioso. Lo stilista collaborerà con Italian Sea Group per costruire il natante, che sarà lungo 72 metri.
Venti giovani etichette provenienti da tutto il mondo sono state selezionate per la semifinale del Premio LVMH. Otto di esse sanno scelte dal 6 all'11 aprile da un gruppo di esperti e, per la prima volta, dal pubblico.
Il luxury retail entra nel mondo delle corse automobilistiche come global fashion partner del campionato internazionale off-road di suv elettrici, nato per sensibilizzare sulle minacce ambientali del pianeta.
La fabbrica a Sesto Fiorentino (FI) chiude definitivamente i battenti dopo 51 anni di presenza nel territorio, a distanza di un anno dall'annuncio della griffe che proponeva il trasferimento a Milano dei 170 addetti.
Il 29 marzo Giorgio Armani e Mr Porter hanno svelato una nuova capsule collection ispirata ai modelli più emblematici degli anni ’80 e ’90 della griffe e che vuole celebrare lo stile elegante e rilassato di Armani.
SDA Bocconi ed Enel X hanno annunciato il lancio di “Monitor for Circular Fashion”, un progetto finalizzato a creare il primo report sulla circolarità del settore moda, che sarà presentato il prossimo settembre.
"Tutti reagiscono a cose sincere. Quando fai qualcosa in cui credi davvero, e non solo per ragioni commerciali, la gente risponde... la gente capisce", sostiene il direttore artistico di Roger Vivier, Gherardo Felloni.
La finanziaria della famiglia conferma i membri del Cda della casa di moda, che passeranno da 10 a 13 e rimaranno in carica fino al 2023, tra cui il vicepresidente esecutivo Michele Norsa e l'Ad Micaela le Divelec Lemmi.
L'ultima edizione della kermesse meneghina ha totalizzato oltre 50 milioni di visualizzazioni sulla piattaforma dedicata e sui canali streaming dei partner, raggiungendo un earned media value di quasi 19 mln di euro.