
Il salone di moda uomo si terrà in Fortezza da Basso con un format ridotto a 3 giorni (15-17 giugno). Seguirà Pitti Bimbo, mentre Filati e Fragranze vanno in scena alla Leopolda e Super al Padiglione Visconti a Milano.
Il salone di moda uomo si terrà in Fortezza da Basso con un format ridotto a 3 giorni (15-17 giugno). Seguirà Pitti Bimbo, mentre Filati e Fragranze vanno in scena alla Leopolda e Super al Padiglione Visconti a Milano.
Il brand di cosmesi naturale Skön, parte del gruppo torinese IDT, rafforza il proprio impegno verso l’ambiente aderendo all’iniziativa “Stripe Climate”, volta a ridurre le emissioni di CO2 dell’ambiente.
L’Oréal ha presentato oggi attraverso le parole del futuro CEO Nicolas Hieronimus e della responsabile mondiale della ricerca, Barbara Lavernos, i tre asset su cui la società intende costruire il futuro della bellezza.
Interparfums ha indicato che il 2021 si presenta “favorevolmente”, nonostante “una visibilità ancora ridotta”, dopo aver registrato un calo dell’utile netto del 39% l'anno scorso, a 30,7 milioni di euro, causa pandemia.
Il sito di e-commerce leader delle flash-sales ha venduto quasi 10 milioni di prodotti nel segmento Kids nel 2020, tra i quali circa 2 t-shirt al minuto. Salgono dell'80% i giochi e del 50% gli arredi per le camerette.
La società napoletana di abbigliamento affida al gruppo cinese Wealth Rise l’espansione di tutti i suoi brand in Asia e l’apertura di 4 negozi in 2 anni in Cina. Nuove partnership per occhiali e profumi di John Richmond.
La celebre catena spagnola di centri commerciali ha annunciato sabato scorso l'eliminazione di "un'eccedenza di personale" che comporterà migliaia di esuberi volontari. La causa: il netto aumento delle vendite online.
Nonostante la pandemia nel 2020 il Gruppo ha realizzato un fatturato consolidato di 15,3 mln di euro (14 mln nel 2019) e un Ebitda consolidato di 3,6 mln (1,8 mln nel 2019), con un aumento importante della redditività.
Nonostante le problematiche legate alla pandemia, che hanno portato a una diminuzione del fatturato totale dei tenant di circa il -25%, Neinver ha firmato nel 2020 1.500 contratti d'affitto e concluso diversi restyling.
Il produttore di cosmetici Estée Lauder ha rivelato di aver offerto circa un miliardo di dollari per acquisire il controllo di Deciem Beauty Group, la casa madre del marchio di prodotti per la cura del viso The Ordinary.
Il digital brand italiano della cosmetica amplia la propria offerta con una linea di make up per occhi e labbra e quest'anno prevede di fare il proprio ingresso in Irlanda, Polonia e negli Stati Uniti.
L'azienda friulana di cosmetici e wellness ha incrementato del 5% la sua rete distributiva basata sul Network Marketing (e del 4% il fatturato) nel 2020. Ora cerca nuove figure in Italia e spinge sui progetti digitali.
Il salone internazionale del biologico e del naturale, organizzato da BolognaFiere insieme a FederBio/Assobio, torna a Bologna dal 9 al 12 settembre 2021 con due nuove aree tematiche (Sana Tech e Sana Tea).
Il colosso francese del beauty è tornato a crescere nel secondo semestre dello scorso anno, con un quarto trimestre in accelerazione del 4,8%, in cui ha rafforzato le quote di mercato e mantenuto la redditività al 18,6%.
Il gruppo raggiunge la soglia dei 700 milioni di euro di fatturato nell'esercizio 2020, contro i 616 milioni di euro dell'anno precedente, soprattutto grazie ad un ultimo trimestre al di là delle attese.