
Miss Carolina del Nord, la bionda Kristen Dalton, è stata eletta Miss Stati Uniti 2009, battendo altre 50 reginette di bellezza in uno show trasmesso dalla televisione da un casino di Las Vegas.
Miss Carolina del Nord, la bionda Kristen Dalton, è stata eletta Miss Stati Uniti 2009, battendo altre 50 reginette di bellezza in uno show trasmesso dalla televisione da un casino di Las Vegas.
Dopo essere stata acquisita da Estée Lauder Companies nel 1999 e rivenduta a Sun Capital Partners nel 2006, la marca di cosmetici britannica Stila è ora nelle mani del fondo di investimento newyorchese Patriarch Partners.
Anche una ritoccata aiuta a trovare lavoro in tempi di crisi. Lo pensano gran parte delle donne Usa (73%) disposte almeno a un lifting.
Singolare protesta delle militanti del gruppo femminista "La Barbe", che si sono appostate questa mattina a Parigi all'entrata dell'assemblea generale di L'Oreal, per protestare contro la "dominazione maschile" ai vertici del gruppo.
Entro la fine del mese il gruppo svizzero Nestlé e la famiglia Bettencourt saranno liberi di vendere le proprie quote rispettive del 30% di L'Oréal.
Varie attrici, una stilista e una modella hanno posato senza trucco, ne' ritocchi sulle foto, per la rivista Elle.
Le novità e le tendenze si sono affacciate al Cosmoprof, che si è svolto a Bologna dal 3 al 6 aprile, e da li hanno preso il volo verso l'internazionale.
Renato Balestra lancia tre nuovi profumi e un brand per teenager che riportano il nome della nipotina Sofia.
Nel 2002 Falic Group comprava Urban Decay da LVMH. Sette anni più tardi il brand di cosmetici americani, la cui sede è a Newport Beach, cambia ancora di propieratario, passando a Castanea Partners.
A disposizione dei nuovi 'eco-narcisi' italiani, desiderosi di apparire al meglio senza recare danni al pianeta e alle creature che lo abitano, si contano oggi 2.312 cosmetici 'verdi', approvati dall'ente certificatore nazionale Icea: 560 in più rispetto a un anno fa (+32%).
Fermiamo l''epidemia' di labbra a canotto, seni esplosivi che arrivano fin sotto la gola e visi paralizzati da overdose di botulino.
E' cresciuto il valore della cosmetica italiana nel 2008. Il fatturato e' stato di 8.340 milioni in aumento dell'1,2% in un settore finora non toccato dalla crisi.
Il gruppo della cosmetica Estée Lauder ha confermato che Fabrizio Freda, attualmente in Procter & Gamble, diventerà direttore di Estée Lauder al posto di William Lauder, nipote del fondatore del brand, che occupava questa carica dal 2004.
Leader di prodotti per capelli per gli Afro-Americani, Johnson Product è stato ceduto da Procter & Gamble al nuovo fondo privato RCJP Acquisition, specializzato nel cosidetti prodotti “etnici”.
Alla bellezza non si rinuncia, nemmeno in tempo di crisi. Ma dovendo fare i conti, si preferiscono gli interventi chirurgici piu' cari ma anche duraturi, rispetto alle punturine e ad approcci soft.