
La realtà di Martano cresce del 16% nel 2020 a 11 milioni e punta al sorpasso nel 2021 con un piano di ampliamento che prevede l'inserimento di nuove figure e investimenti 4.0 per oltre 4000 mq di nuovi laboratori.
La realtà di Martano cresce del 16% nel 2020 a 11 milioni e punta al sorpasso nel 2021 con un piano di ampliamento che prevede l'inserimento di nuove figure e investimenti 4.0 per oltre 4000 mq di nuovi laboratori.
Trend e bilancio finale positivi per l’unione delle fiere Cosmoprof, Sana e Cosmofarma, che hanno portato a Bologna dal 9 al 13 settembre scorsi 1.150 brand, sfiorando le 50.000 presenze complessive.
L’azienda genovese di cosmetici naturali, diffusa in 4.000 punti vendita tra Italia ed estero, lancia la linea green a Km. 0 "Cuordipetali", che valorizza l’entroterra ligure. A dicembre aprirà un temporary a Milano.
Come attesta un report Ndp Group, negli Usa la richiesta di questi prodotti è salita del 45%, in parte perché dall’arrivo della pandemia hanno rassicurato e mandato segnali ai cari che sono stati a lungo lontani.
Raggiungere i 400 milioni di euro di fatturato nel 2025 è il piano del marchio francese di dermocosmesi. Grandi ambizioni anche per la label greca Apivita. Ce ne parla Jean-Marc Balderacchi, Direttore Generale Italia.
L'azienda padovana di integratori cosmetici a base di estratti vegetali ha realizzato nel 2020 un fatturato di circa 35 mln di euro (+11,6% nonostante la pandemia); tra i piani futuri, l'espansione estera.
La domanda interna di prodotti di bellezza supererà i livelli pre-covid nel 2022 con un aumento del 4,1% a 10,912 mld di euro, fino a raggiungere quota 11,259 mld nel 2023 (+3,2% sull'anno precedente).
Il manager, precedentemente a capo del travel retail per l’Apac, entra nel comitato esecutivo guidato dal presidente e Ad François-Xavier Fenart. In uscita dal gruppo dopo 25 anni Luca Guillot Boschetti.
L'azienda bresciana di dermoceutica lancia a Cosmofarma il marchio Creo, basato sull’innovativo collagene biotecnologico Neosilk; in programma l'avvio di una distribuzione internazionale attraverso una rete di partner.
La campionessa di tennis ed attivista nipponico-haitiana Naomi Osaka ha lanciato una nuova linea di prodotti per la cura della pelle formulata specificamente per le persone con pelle melanata.
In questo mese di settembre che segna il ritorno degli eventi in presenza, non poteva mancare l'appuntamento con il salone fiorentino dedicato alla profumeria, previsto alla stazione Leopolda dal 17 al 19 settembre.
Il marchio di profumi della fiorentina Alchemia Essenze ha da poco inaugurato un secondo store a Firenze, in Via del Sole, mentre sta per distribuirsi in Svezia, Danimarca e Islanda e lancia la fragranza "Thin Air".
Interparfums (Montblanc, Coach...) ha visto le sue vendite salire dell'11,7% nel primo semestre, una crescita trainata soprattutto dal Nord America, che nel periodo è progredito del 54% a 101,3 milioni di euro.
Maison & Objet, il salone internazionale per i professionisti di arredamento, design e lifestyle, torna dal 9 al 13 settembre in presenza al centro fieristico parigino di Villepinte.
OnBeauty by Cosmoprof Worldwide Bologna, il primo evento fisico dallo scoppio della pandemia, si svolgerà dal 9 al 13 settembre con oltre 300 espositori e un ricco calendario di approfondimenti sul settore.