
L'immagine della classica signora borghese della Milano di fine anni '80 ha ispirato lo stilista Daniele Calcaterra nel disegnare la sua collezione per il prossimo inverno, presentata online a Milano.
L'immagine della classica signora borghese della Milano di fine anni '80 ha ispirato lo stilista Daniele Calcaterra nel disegnare la sua collezione per il prossimo inverno, presentata online a Milano.
Kim Jones apprezza una donna potente; come le sorelle Fendi o le ultime imperatrici dello stile protagoniste della sua prima collezione di ready-to-wear femminile per la casa di moda romana, svelata mercoledì.
La collezione per la prossima stagione invernale presenta un mix di casual britannico ed eleganza francese, ispirata alla figura della celebre attrice che grazie alla sua nonchalance rendeva 'unico' ogni capo indossato.
Sintesi, modularità, dinamismo sono i caratteri che definiscono la modernità senza tempo del marchio nella collezione pensata per l'autunno-inverno 2021/2022 che mette al centro del racconto la personalità della donna.
La collezione invernale disegnata dall'omonima stilista e presentata nella cornice della fashion week milanese unisce uno stile solo apparentemente minimale a un twist sensuale, squisitamente femminile.
Dopo aver rinunciato a presentare l'estivo in settembre, la maison ha svelato la nuova collezione invernale, ma valida per tutto l'anno, con un video ambientato nel forum di Assago nella cornice della fashion week.
I marchi hanno confermato la propria disponibilità ad essere portavoce di un documento condiviso per contribuire insieme ai rappresentanti di Confindustria al processo di sviluppo del settore in risposta alla pandemia.
Contestualmente Temasek, fondo sovrano di Singapore proprietario della quota, reinveste, insieme ai soci Rivetti, il 50% del corrispettivo in Ruffini Partecipazioni, la holding che controlla il gruppo dei piumini.
Secondo indiscrezioni, l'imprenditore torinese presidente di BasicNet (Robe di Kappa, Superga e K-Way) sarebbe interessato al marchio e ad alcuni negozi della casa di moda di Mantova, ma non alla parte industriale.
Il settore va considerato come un'industria strategica, mentre il precedente governo ha agito con politiche di emergenza e adottato misure generiche, che hanno tagliato fuori piccoli artigiani e grandi brand.
Da Solomeo, alla vigilia della fashion week dedicata alle proposte femminili per il prossimo inverno, l'imprenditore umbro lancia un messaggio di speranza al settore e saluta con favore l'arrivo del nuovo premier.
L'export è cresciuto del 7% l'anno nel periodo 2016-19. Dopo lo stop dettato dalla pandemia, il 2021 sarà l'anno della ripresa. La 'moda occidentale' nel Paese verso una crescita del 15% annuo nei prossimi 5 anni.
Anche se febbraio è solitamente la stagione del ready-to-wear femminile a Londra, questo mese Burberry ha fatto sfilare una collezione di puro menswear nel suo quartier generale di Horseferry House, intitolata “Escapes”.
La Settimana dedicata alla donna durerà fino al 1° marzo, quasi interamente in digitale. Al di là dell'assenza di Versace, quasi tutte le grandi griffe saranno presenti, accanto a nomi nuovi, come Del Core.
Il Direttore Generale del gruppo francese ha dichiarato che la società ha perso il 50% delle vendite nel 2020. I negozi attualmente chiusi generano il 70% dei ricavi; una decisione "ingiusta e ingiustificata".