
Cotone, poliestere, acrilico, poliammide, lino e lana hanno visto i loro prezzi salire, in alcuni casi perfino raddoppiare, e sono esplosi anche i costi di trasporto, sottolinea l'Unione delle Industrie Tessili.
Cotone, poliestere, acrilico, poliammide, lino e lana hanno visto i loro prezzi salire, in alcuni casi perfino raddoppiare, e sono esplosi anche i costi di trasporto, sottolinea l'Unione delle Industrie Tessili.
Lycra ha annunciato la nomina di Yafu Qiu, Chairman di The Lycra Company, e di Julien Born, Chief Commercial Officer della società, nel ruolo di co-Chief Executive Officer.
Le manifestazioni fieristiche rivolgono un appello al Governo affinché nel prossimo Dpcm, previsto per il 6 aprile, venga concesso di organizzare eventi fieristici compatibilmente con la tutela della salute pubblica.
Il rapporto denuncia le violazioni dei diritti umani contro la minoranza musulmana in diverse province cinesi e invita, senza rivelarne i nomi, le società indirettamente coinvolte a rivedere la catena di fornitura.
Dopo che il colosso svedese ha interrotto i rapporti con il fornitore locale, accusato di violazione dei diritti umani delle minoranze nella regione, il Paese ha reagito bloccandone la vendita dei prodotti su Alibaba.
Lo scorso anno il brand spagnolo di design e arredo ha realizzato un fatturato di 76 mln di euro, con l'e-commerce a +80%, e lanciato la nuova collezione dedicata a bambini da 0 a 12 anni e ispirata al metodo Montessori.
Il gruppo tessile chiude il 2020 con 0,4 mln di utile netto e ricavi in calo a 71,2 mln, dai 116,3 del 2020. Ebitda a 5,4 mln, risultato operativo di 0,9 mln e posizione finanziaria netta, positiva, ridotta a 1 milione.
L'UE ha ridotto del 12% le sue importazioni d’abbigliamento l'anno scorso, a 77,6 miliardi di euro. Il calo ha interessato in diverse misure i 20 principali Paesi fornitori e potrebbe fare del 2020 un anno spartiacque.
Il colosso americano delle fibre compie un ulteriore passo verso una filiera tessile trasparente e sostenibile completando l'autovalutazione ambientale FEM di Higg in tutti i 6 stabilimenti produttivi di fibre Lycra.
Fabbriche a capitale cinese incendiate, marchi che sospendono gli ordini... Generando il 65% delle esportazioni locali, l'industria tessile è nonostante tutto coinvolta nella lotta contro il colpo di stato in Myanmar.
Sette fiere professionali organizzate da HKTDC e originariamente programmate questa primavera vengono integrate nell’International Sourcing Show, salone che debutta online il 17 marzo e chiuderà in presenza il 29 luglio.
Le fibre smart-tech della giapponese Asahi Kasei integrano l'economia circolare nel nuovo 'bunch' di materiali del produttore di tessuti al dettaglio per sarti e designer in capo alla comasca Ratti.
Le due aziende sostengono gli operai attivi nella protesta nata per ristabilire la democrazia dopo il golpe di febbraio per mano dell'esercito, bloccando gli ordini dei fornitori che li discriminano o licenziano.
Nonostante il format virtuale, Pitti Filati non rinuncia a due giorni di eventi speciali sulla piattaforma digitale Pitti Connect, dove l’11 e il 12 marzo sei filature d’eccellenza presenteranno le loro nuove proposte.
Il salone di moda uomo si terrà in Fortezza da Basso con un format ridotto a 3 giorni (15-17 giugno). Seguirà Pitti Bimbo, mentre Filati e Fragranze vanno in scena alla Leopolda e Super al Padiglione Visconti a Milano.