
Il patron di Tesla stoppa temporaneamente l'operazione da 44 miliardi di dollari per vederci chiaro sui numeri reali degli account spam e falsi, mandando a picco il titolo a Wall Street della società che cinguetta.
Il patron di Tesla stoppa temporaneamente l'operazione da 44 miliardi di dollari per vederci chiaro sui numeri reali degli account spam e falsi, mandando a picco il titolo a Wall Street della società che cinguetta.
La volata dei prezzi energetici poi acuita dalla guerra, unita alle strozzature al commercio dovute alla pandemia, hanno trasformato la corsa dei prezzi da fenomeno 'temporaneo' a problema 'strutturale'.
Il brand marchigiano appartenente alla holding Fine Sun ha chiuso l’anno fiscale con un bilancio consolidato pari a 57,5 milioni di euro, segnando una crescita double digit (+16%) rispetto all’esercizio precedente.
Il gruppo giapponese di cosmetici ha mantenuto invariate le proprie previsioni prudenti per l’esercizio 2022, giudicando “difficile quantificare con precisione” l'impatto della pandemia e delle tensioni geopolitiche.
The RealReal ha reso noto un aumento del 48% del proprio fatturato complessivo nel primo trimestre, ma la piattaforma di rivendita di beni di lusso rimane in deficit.
I premi ideati dalla piattaforma e-commerce multimarca tedesca About You si celebreranno, nella loro prima edizione estera, in Italia, il prossimo 26 maggio a Milano. Cinque le categorie in gara.
La casa romagnola ha registrato un margine operativo lordo di 20,4 milioni, in rialzo del 45%, e un utile netto più che raddoppiato a 8,9 milioni. La raccolta ordini AI 2022-23 ha segnato un progresso del 9%.
Il gruppo marchigiano di calzature di lusso supera i livelli pre-pandemia, mentre attende di valutare meglio l'impatto della guerra in Ucraina e i segnali che arrivano dalla Cina sul fronte del covid.
Il brand della trevigiana Nyky chiude l’anno con vendite via web in aumento del 73% e rafforza l’appeal sulle nuove generazioni, mentre continua a raccogliere consensi tra i protagonisti della scena musicale italiana.
L’azienda cosmetica trevigiana apre una spa monomarca (ora ne ha 20) a Vilnius. Seguiranno Londra e Bruxelles, anticipate da un concept store a Muscat. Obiettivi: 100 concept in 3-4 anni e l'approdo in Far East e USA.
La realtà italiana leader nel settore dell'arredamento ha chiuso il 2021 con ricavi pari a 230 mln di euro e l’Ebitda oltre i 46 mln di euro (+31%). Il CEO Stefano Rosa Uliana ci parla dei progetti futuri del Gruppo.
Con la digitalizzazione, i brand hanno moltiplicato i contenuti digitali, trovandosi a dover affrontare nuovi problemi in termini di costi, organizzazione e immagine, come hanno illustrato vari esperti all'e-P Summit.
Il sito di e-commerce del lusso Mytheresa ha annunciato per il terzo trimestre risultati soddisfacenti, nonostante alcune difficoltà legate al contesto geopolitico mondiale.
Spinto soprattutto dalla ripresa nell'area EMEA e dal rilancio del travel retail, il gruppo cosmetico americano Coty ha registrato nel terzo trimestre un fatturato in crescita del 15%.
Tra tempi di consegna prolungatisi, aumento dei costi di trasporto e rallentamento dell'attività in Asia, il gruppo americano rivede al ribasso le sue previsioni annuali, venendo penalizzato in Borsa.