
La 17esima edizione della kermesse dedicata all'universo danza, lanciata nel 2006 da Alessandro Sanesi, si svolgerà sotto la rinnovata veste societaria dal 24 al 26 febbraio 2023 in Fortezza da Basso a Firenze.
La 17esima edizione della kermesse dedicata all'universo danza, lanciata nel 2006 da Alessandro Sanesi, si svolgerà sotto la rinnovata veste societaria dal 24 al 26 febbraio 2023 in Fortezza da Basso a Firenze.
Buyer esteri da 32 nazioni hanno presenziato alla fiera fiorentina di moda mare, ormai leader europea del segmento. Degli scenari futuri del salone e del comparto abbiamo parlato con l’organizzatore Alessandro Legnaioli.
Vicenzaoro torna dal 9 al 13 settembre, con un numero di espositori che si avvicina ai livelli pre-Covid e il ritorno in fiera di aziende provenienti da India e Far East, Hong Kong, Cina e Tailandia.
Si svolgerà dal 16 al 18 settembre prossimi, presso la Stazione Leopolda di Firenze, la 20esima edizione di Pitti Fragranze, che riunirà 140 brand internazionali sotto al tema “The 5 senses issue”.
La fiera di beauty è andata in scena dal 12 al 14 luglio nella nuova location del Las Vegas Convention Center con 1.100 marchi. Al debutto il nuovo format con un intero padiglione dedicato a Cosmopack.
La nuova sede espositiva merita qualche miglioramento, e le difficoltà continuano a pesare sul settore su scala mondiale, ma a Berlino ha prevalso il piacere di tornare alle fiere moda.
Nella sua prima edizione di sempre organizzata a luglio, dedicata alle linee Autunno-Inverno, PV Paris ha accolto 23.377 professionisti e 1.200 espositori, per un ritrovato slancio, nel complesso contesto attuale.
Nei 3 giorni di manifestazione, tornata al suo format in presenza all'interno degli spazi di S-Factory a Seoul (29 giugno-1 luglio) con 38 brand italiani, sono stati registrati oltre 400 operatori del settore.
Alla conferenza inaugurale della 35esima edizione di Milano Unica, i rappresentanti di istituzioni e associazioni di settore hanno illustrato la situazione attuale del comparto e analizzato le sfide future.
Il salone meneghino di ricerca torna dal 22 al 25 settembre prossimi e aumenta la sua superficie espositiva portando a 7 le location nel Tortona Fashion District.
Si svolgerà nel polo fieristico di Fiera Milano Rho dal 12 al 14 luglio, in concomitanza con Milano Unica, OPB, l’evento di Italian Exhibition Group dedicato all’eccellenza manifatturiera della moda Made in Italy.
Dopo due anni di stop forzato, la fiera torna all’Hotel Boulan (17-19 luglio) con le collezioni di tessuti e accessori mari estate 2024 presentate in anteprima da una selezione di aziende del roster di MarediModa Cannes.
La fiera spinge sul mercato nordamericano ragionando su nuove piazze Usa e torna al Metropolitan Pavilion di Manhattan (13-14 luglio) con 60 espositori italiani e 59 stranieri. In cantiere il rientro a Londra e in Asia.
Il salone del tessile-abbigliamento ha aperto i battenti per tre giorni, riunendo 1.200 espositori per la sua prima edizione di luglio dedicata alle proposte autunno-inverno.
La terza edizione del salotto dedicato a orologeria e gioielleria vintage di pregio di Italian Exhibition Group, durante Vicenzaoro September tornerà con molte novità, tra cui una mostra dedicata all’Omega Speedmaster.