
La società stima di tornare a 180-200 milioni di fatturato nel 2021, con la ripartenza degli eventi in presenza dal secondo trimestre dell'anno, e punta a 290-310 milioni nel 2025 grazie al nuovo piano strategico.
La società stima di tornare a 180-200 milioni di fatturato nel 2021, con la ripartenza degli eventi in presenza dal secondo trimestre dell'anno, e punta a 290-310 milioni nel 2025 grazie al nuovo piano strategico.
La sezione Italian Fashion, interna al Padiglione Forum che ospita tutte le aziende europee, rappresenta la partecipazione internazionale più numerosa al salone moscovita, in corso fino al 25 febbraio.
L'appuntamento con il salone meneghino di ricerca torna in occasione della prossima fashion week donna, dal 25 al 28 febbraio, con un progetto "only digital" pensato per promuovere le Pmi.
Pitti Immagine celebra i giorni in cui si sarebbe dovuta svolgere l’edizione fisica di Pitti Uomo 99 con due giornate di eventi sulla piattaforma Pitti Connect, tra presentazioni, installazioni, interviste e sfilate.
Dopo la prima edizione di settembre, torna dall’8 marzo all’8 maggio Micam Milano Digital Show, la versione virtuale del salone della calzatura, che presenterà le tendenze e le collezioni per l’autunno/inverno 2021-22.
Il salone internazionale del biologico e del naturale, organizzato da BolognaFiere insieme a FederBio/Assobio, torna a Bologna dal 9 al 12 settembre 2021 con due nuove aree tematiche (Sana Tech e Sana Tea).
La Jewellery Agenda 2021 di Italian Exhibition Group scatta il 23 marzo con un evento B2B in live streaming dedicato alle eccellenze orafo-gioielliere nazionali, che mutuerà modalità e linguaggi dal mondo dell'alta moda.
Il salone tessile di intimo e mare ha chiuso con successo i primi quattro giorni (5-8 febbraio) del nuovo format espositivo Hub, con 70mila visualizzazioni e oltre 2mila utenti connessi, di cui l’83% buyer.
Il salone online ospita fino al 5 aprile le collezioni p/e 2022 delle migliori filature italiane e internazionali, insieme alla presentazione del fashion film di Accademia Costume & Moda e del premio 'Feel the Contest'.
Le fiere della moda di Milano, unite nel progetto espositivo #strongertogether, hanno deciso di rinunciare agli eventi fisici programmati dal 20 al 24 marzo a Fieramilano Rho. Tutto sarà in formato digitale.
Dopo il debutto nel 2019 con 237 espositori e 7.429 visitatori, la 2a edizione del salone dedicato al mercato cosmetico indiano si terrà a Mumbai dal 28 al 30 ottobre 2021 nel Bombay Convention and Exhibition Centre.
L'organizzatore del Salon de la Lingerie e di Interfilière cambia CEO con la partenza di Marie-Laure Bellon. Il suo comproprietario Comexposium integrerà i team di Eurovet nel proprio organico e organizzerà le sue fiere.
La 53esima edizione del salone di beauty si svolgerà dal 9 al 13 settembre 2021 nel quartiere fieristico bolognese che riproporrà al suo interno le tre macro aree dedicate ai rispettivi comparti del settore.
Al via il 27 gennaio la versione digitale di Pitti Bimbo, con le collezioni AI 21-22 per l'universo junior. Rispetto all'adulto, il comparto reagisce meglio alla pandemia, anche grazie alle aperture durante il lockdown.
Il primo evento fisico sarà Oroarezzo, che si svolgerà nel quartiere fieristico aretino dal 12 al 15 giugno, mentre Vicenzaoro avrà luogo nella fiera di Vicenza dal 10 al 14 settembre, insieme a T.Gold e VoVintage.