
Comprato a fine 2019, il marchio verrà proposto da marzo in 20 punti vendita di Cortefiel e Pedro del Hierro. Con Alejandra Valero alla direzione creativa, il canale digitale dovrà rappresentare il 50% delle vendite.
Comprato a fine 2019, il marchio verrà proposto da marzo in 20 punti vendita di Cortefiel e Pedro del Hierro. Con Alejandra Valero alla direzione creativa, il canale digitale dovrà rappresentare il 50% delle vendite.
La maggioranza della società tedesca degli iconici sandali passa ai fondi L Catterton e Financière Agache, finanziaria della famiglia Arnault, per un prezzo (non rivelato) intorno ai 4 miliardi, secondo gli analisti.
Nuova Brand Identity per il gruppo austriaco Swarovski, che prosegue la sua ristrutturazione svelando un logo rinnovato, un nuovo packaging e un inedito concept di negozio, che ha debuttato in Galleria a Milano.
Il momento dell’acquisizione dell’azienda familiare Birkenstock da parte di un fondo privato sembra più vicino che mai. L Catterton, fondo legato a LVMH, afferma di essere “sul punto di concludere un accordo” d’acquisto.
Pattern acquisisce un ulteriore 29% di Società Manifattura Tessile, azienda di Reggio Emilia operante nel settore della maglieria di lusso, arrivando a detenere l’80% del capitale sociale.
La storica tessitura comasca accoglie un nuovo socio di riferimento, una società di partecipazione industriale d’investimento di diritto tedesco basata a Monaco di Baviera,
Lo specialista campano della pelletteria ha siglato un contratto di finanziamento con Cassa Depositi e Prestiti, finalizzato alla crescita dimensionale dell’azienda.
Dopo aver rinunciato a presentare l'estivo in settembre, la maison ha svelato la nuova collezione invernale, ma valida per tutto l'anno, con un video ambientato nel forum di Assago nella cornice della fashion week.
Contestualmente Temasek, fondo sovrano di Singapore proprietario della quota, reinveste, insieme ai soci Rivetti, il 50% del corrispettivo in Ruffini Partecipazioni, la holding che controlla il gruppo dei piumini.
Secondo indiscrezioni, l'imprenditore torinese presidente di BasicNet (Robe di Kappa, Superga e K-Way) sarebbe interessato al marchio e ad alcuni negozi della casa di moda di Mantova, ma non alla parte industriale.
Il produttore di cosmetici Estée Lauder ha rivelato di aver offerto circa un miliardo di dollari per acquisire il controllo di Deciem Beauty Group, la casa madre del marchio di prodotti per la cura del viso The Ordinary.
Espansione negli States con la prima filiale locale, sviluppo in Asia, aperture in Spagna, ampliamento e nuove location a Parigi: sono i progetti del gruppo trevigiano per i suoi brand Momonì, OOF Wear e Attic and Barn.
Da Solomeo, alla vigilia della fashion week dedicata alle proposte femminili per il prossimo inverno, l'imprenditore umbro lancia un messaggio di speranza al settore e saluta con favore l'arrivo del nuovo premier.
La società stima di tornare a 180-200 milioni di fatturato nel 2021, con la ripartenza degli eventi in presenza dal secondo trimestre dell'anno, e punta a 290-310 milioni nel 2025 grazie al nuovo piano strategico.
Cashmere della Mongolia 100% tracciabile lavorato dall’azienda umbra Cariaggi, design fiorentino, Nun 1970, fondato dall’egiziano Hany Beshr, parte dallo showroom di Livia Gregoretti con ambizioni distributive globali.