×
1 252
Fashion Jobs
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
Di
APCOM
Pubblicato il
26 ott 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

S.T. Dupont Italia cresce a doppia cifra nel primo semestre (+37%)

Di
APCOM
Pubblicato il
26 ott 2017

Positivi i risultati finanziari del primo semestre 2017 premiano la S.T. Dupont, la storica maison francese specializzata nel design e realizzazione di accessori di lusso nei settori fuoco, scrittura e pelletteria. Il team della filiale italiana, sotto la guida di Tommaso Concina, Country Manager insediatosi un anno e mezzo fa, chiude il periodo con un fatturato di 810 mila euro, mettendo a segno una crescita del 37% rispetto al fatturato di 588 mila euro realizzato nello stesso periodo dell`anno precedente e del 45% YTD-1.

Tommaso Concina, Country Manager di S.T. Dupont Italia


"Questi numeri sono il risultato di un periodo di intenso lavoro del nostro team e di sempre maggiore consolidamento della posizione del brand sul mercato italiano degli accessori di lusso", ha commentato con soddisfazione Tommaso Concina, Country Manager per l'Italia di S.T. Dupont. "Oggi la nostra azienda è presente sul territorio nazionale con una distribuzione multichannel che conta oltre 150 punti vendita e l'Italia è il secondo mercato strategico in Europa. Inoltre, dallo scorso mese di agosto è operativa sul nostro sito la piattaforma e-commerce, che sta già dando i primi risultati".

A fare da traino alla crescita del periodo sono state soprattutto le vendite nel comparto fuoco, affiancate dalla crescita della grande e piccola pelletteria, che ha beneficiato anche dell`apertura del nuovo corner in Rinascente Duomo. Si tratta di uno spazio che offre l'intera gamma della produzione S.T. Dupont in questa categoria, compresi gli strumenti da scrittura.

“Nei prossimi mesi ci aspettiamo di mantenere i risultati positivi del primo semestre grazie ad un potenziamento dello staff commerciale sul territorio e ad una rinnovata linea di accessori fuoco (portasigari, tagliasigari, posacenere, etc)”, ha concluso Concina. 

Degno di nota anche il ritorno, ad ottobre, della ridisegnata linea “Iconic” e il lancio in programma a novembre, nel comparto strumenti da scrittura, della nuova linea “D”, la penna classica della maison rivisitata ed arricchita di dettagli e lavorazioni di pregio.

S.T. Dupont a livello global ha chiuso il 2016 con un risultato worldwide di 62 milioni di euro, raggiungendo un incremento del 2% sull'anno precedente, e con un positive cash di 6 milioni di euro. I dati del primo semestre dell'anno in corso confermano questo trend.

Fonte: APCOM