×
1 516
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
2 apr 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Russia: un mercato del lusso non così facile da comprendere e analizzare

Pubblicato il
2 apr 2014

La Russia è un mercato importante per il lusso, ma come altri deve sottostare alla rapida evoluzione del comportamento dei consumatori e alla concorrenza degli acquisti realizzati all'estero, secondo l'agenzia di studi di marketing INFOLine.

Il grande magazzino "GUM" sulla Piazza Rossa, a Mosca. Foto: AFP/VNA/CVN - AFP/VNA/CVN


Per l'agenzia, il 59% del mercato dell'abbigliamento donna di fascia alta è concentrato a Mosca, il 16% a San Pietroburgo e solamente il 25% nelle altre regioni. La crescita del segmento a livello regionale è molto limitata, dato che la richiesta di articoli di lusso non è molto importante a quel livello.

Il volume del mercato premium e del lusso in Russia, a livello globale, secondo dati risalenti ad inizio 2013, ha superato i 3,5 miliardi di dollari (circa 2,5 miliardi di euro), rappresentando più del 10,5% del mercato russo dell'abbigliamento per donna.

Malgrado il fatto che il mercato russo resti uno dei più attraenti per l'abbigliamento di alta gamma, rispetto ad altri Paesi, tuttavia, cambia la sua natura.

La crisi ha cambiato molto il modello di consumo nel settore del lusso, principalmente nelle regioni. Il "mix&match" è diventato una tendenza d'attualità. Un trend per il quale la consumatrice russa compra frequentemente degli articoli d'abbigliamento delle grandi griffe internazionali, per poi mixarli con vestiti acquistati da catene come Zara ed H&M. Questo ha provocato una diminuzione delle vendite fra i distributori locali di beni di lusso.

Il mercato locale del lusso si trova anche fortemente in competizione con gli acquisti in questo settore fatti all'estero, ivi compresi gli acquisti on-line. La clientela giovane, che viaggia molto, è molto interessata da questa pratica. Le spese delle turiste russe all'estero sono infatti cresciute del 13% nel 2013.

I russi sono la seconda più grande clientela turistica del lusso, dietro ai cinesi, secondo lo specialista di servizi tax free Global Blue. Milano, Parigi e Roma sono le principali destinazioni dei compratori russi in Europa. Un fatto che si spiega anche con i prezzi praticati in Russia sui prodotti di lusso, che sono molto più elevati di quelli dell'Unione Europea, soprattutto a causa delle tasse di importazione.

Secondo un altro studio, realizzato questa volta da Bain&Co, l’Europa dell’Est, Russia compresa, conta 20 milioni di consumatori di articoli di lusso. La porzione di età più attiva (39%) è quella che va dai 49 ai 67 anni. I 13-33enni rappresentano il 26% e i 34-48enni il 23%.

Maria Zhalgasbaeva (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.