18 gen 2016
Rossignol svela la sua prima collezione d'abbigliamento a Milano
18 gen 2016
Per il suo lancio ufficiale, Rossignol Apparel ha aperto le porte della sua nuova sede a Milano, situata in un palazzo di Corso Venezia, che accoglie i team dello stile e del commerciale, oltre allo showroom di questa nuova divisione del gruppo di Saint-Jean-de-Moirans dedicata allo sviluppo delle attività nell'abbigliamento.

In occasione della Fashion Week maschile, il direttore generale di Rossignol Apparel, Alessandro Locatelli, ex General Manager di Pierre Balmain che ha anche diretto il gruppo Ittierre, ha svelato sabato 17 gennaio la prima collezione in assoluto della label francese, che comprende proposte che vanno dall'abbigliamento tecnico per lo sciatore al dopo-sci, fino a un'offerta di vestiti per la città.
Nell'insieme, la linea, composta di circa 500 capi prodotti in Europa, è molto funzionale e mostra una certa sobrietà (che gioca sulle tonalità scure e kaki) per la parte da città, che prevede parka, anorak, maglioni, pantaloni in maglia e giacche con dettagli in pile.
La parte puramente sportiva osa dei rossi, e anche delle larghe strisce blu su un look total white, e ancora il tricolore bianco-rosso-blu ripreso a bracciale su una manica o attraversando in diagonale un pull-over. Dappertutto compare ben visibile il logo del celebre gallo con il suo paio di sci.
"L'obiettivo era di rimanere coerenti e legittimi rispettando il DNA e la storia del marchio. Siamo partiti dalla montagna, basandoci sul savoir-faire tecnico del gruppo nello sci per arrivare a una collezione contemporanea con dei codici molto precisi”, spiega Alessandro Locatelli a FashionMag.com.
Il marchio, chiamato molto semplicemente Rossignol, ha fondamentalmente due anime, quella dello sciatore e quella del non sciatore, declinate nelle tre linee “Skieur”, “Ville” e “Studio”, segnalate solamente sull'etichetta all'interno del vestito.
“Grande attenzione è stata dedicata a tutti gli aspetti (design, materiali tecnici, tagli, finiture) per offrire un certo livello di qualità”, conclude il manager.
Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.