×
1 485
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Di
APCOM
Pubblicato il
13 gen 2010
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Romeo Gigli: sequestrato il marchio

Di
APCOM
Pubblicato il
13 gen 2010

Milano, 12 gen. (Apcom) - Il gip Chiara Valori ha disposto il sequestro internazionale del marchio 'Romeo Gigli', non piu' di proprieta' del noto stilista, nell'ambito di un'inchiesta del pm milanese Carlo Nocerino in cui sono indagati per bancarotta fraudolenta Pierluigi Mancinelli e Pietro Soressi, amministratori unico e di fatto di Mood, societa' che aveva la licenza della griffe e che e' stata dichiarata fallita il 18 dicembre 2008.

Dall'inchiesta e' emerso che da Mood, prima del fallimento, sarebbero stati distratti, oltre alle attrezzature e i beni, il marchio e il diritto di utilizzo. Quest'ultimo, in particolare, sarebbe stato ceduto prima a Dog International, societa' lussemburghese (gia' intestataria del marchio) di proprieta' di un fondo nelle isole di Guerseney.

Poi, il 30 giugno di due anni fa, ''con atto privo di data certa'', sarebbe stato trasferito alla Macro srl, societa' italiana ''all'uopo costituita'' da Mancinelli e Soressi. Dog e' ritenuta da investigatori e inquirenti societa' di fatto operativa in Italia, e riconducibile ai due indagati. La presunta distrazione del maggiore cespite attivo in pancia alla Mood, lo sfruttamento del marchio 'Romeo Gigli', avrebbe danneggiato i creditori.

Fonte: APCOM