×
1 625
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
23 set 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Rocco Forte Hotels è il nuovo gestore dell’Hotel De La Ville di Roma

Pubblicato il
23 set 2016

La catena alberghiera inglese Rocco Forte Hotels ha sottoscritto un contratto di locazione pluriennale per la gestione dell’Hotel De La Ville, che si aggiungerà al portafoglio esistente di 10 alberghi con oltre 1.700 camere in Europa (Edimburgo, Londra, Bruxelles, Berlino, Francoforte, Monaco, San Pietroburgo, Firenze, Roma e in Sicilia), e alle 2 nuove aperture previste a Shanghai (Cina) e Jeddah (Arabia Saudita).

www.roccofortehotels.com/it


E' stata la società si servizi immobiliari Cushman & Wakefield Hospitality ad agire in qualità di advisor in esclusiva di Reale Immobili per la ricerca e la selezione di un nuovo operatore per la gestione dell’Hotel De La Ville (5 stelle Lusso, 192 camere) situato in Via Sistina 69/75 a Roma, in prossimità di Piazza Trinità dei Monti e della celebre scalinata.

L’accordo prevede una radicale riqualificazione dell’immobile in una nuova struttura di circa 105 camere, con l’intenzione di realizzare un hotel che definirà un nuovo benchmark di riferimento del segmento “luxury” nella capitale.

L’immobile dispone di una superficie commerciale di circa 19.000 mq. ed è costituito da due edifici distinti per tipologia ed epoca costruttiva: “Casa Vecchia”, che rappresenta l’edificio principale realizzato negli anni ’20 in stile neoclassico e “Casa Nuova”, ricostruita da Reale Immobili negli anni ’60.

Dario Leone, Head of Hospitality di Cushman & Wakefield in Italia, commenta in questo modo l’operazione: “Il raggiungimento di questo accordo conferma il forte interesse da parte degli operatori internazionali del segmento lusso ad entrare o ampliare la propria presenza nel mercato alberghiero romano, considerata la difficoltà di trovare strutture in centro idonee agli standard di riferimento. La ricerca e la selezione dell’operatore per il De La Ville, oltre a rappresentare la più importante “operator selection” nel 2016, è la quarta operazione conclusa dal dipartimento Hospitality di Cushman & Wakefield in Italia dall’inizio dell’anno, confermando in questo modo la leadership della società anche in questa tipologia di servizi”.

Cushman & Wakefield si posiziona tra le più grandi società di servizi per il settore degli immobili commerciali, con un fatturato di 5 miliardi di dollari nei principali servizi di agency leasing, asset services, capital markets, facilities services (C&W Services), global occupier services, investment & asset management (DTZ Investors), project & development services, tenant representation e valuations & advisory. La società ha 43.000 dipendenti in oltre 60 nazioni ed è presente In Italia da oltre 25 anni, con uffici a Milano e Roma ed oltre 280 professionisti.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.