×
1 540
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
30 set 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Roberto Cavalli volta pagina per un nuovo inizio

Pubblicato il
30 set 2015

Un capitolo si chiude per Roberto Cavalli, un altro si apre. La griffe italiana di lusso ha voltato pagina alla Settimana della Moda di Milano, sabato scorso, sfilando per la prima volta senza Roberto Cavalli. Lo stilista fiorentino (74 anni) ha ceduto la scorsa primavera il marchio che ha fondato negli anni '70 del '900 al fondo d'investimento italiano Clessidra.

Il nuovo stile di Roberto Cavalli, primavera/estate 2016 - © PixelFormula


Gli è succeduto lo stilista norvegese Peter Dundas (ex Emilio Pucci), mentre un nuovo management guida la casa di moda. Azionista al 10%, Roberto Cavalli ricopre ora il ruolo di “consulente” e “guida spirituale”.

“Vogliamo rispettare l'immagine del marchio, rinnovandola. Non si tratta di sconvolgere tutto, ma di rafforzare il suo posizionamento nel segmento del lusso, dove è già forte, e soprattutto di riguadagnare del terreno, in particolare presso tutti quei clienti che l'hanno abbandonato nel corso degli anni. Si tratta di rinfrescare un brand che era un po' invecchiato”, ha spiegato a FashionMag il nuovo CEO Renato Semerari, a margine della sfilata.

In ogni caso, se volevano dare un segnale di rottura netta col passato, i nuovi proprietari del marchio sono riusciti nell'intento. Coi suoi capi facili e sportswear in denim, i leggings e gli abitini corti e stretti, la prima collezione di Roberto Cavalli by Peter Dundas, non ha mancato di provocare uno choc. Radicalmente ringiovanito e privato dei suoi abiti da sera glamour, il marchio sembrava irriconoscibile.

Peter Dundas al termine della sua prima sfilata per Roberto Cavalli - © PixelFormula


Una strategia intenzionalmente voluta dalla nuova direzione, come sottolinea pragmaticamente Renato Semerari: “Il rilancio passerà per due fasi. La prima consiste nel rafforzarci, dove già siamo presenti, dal punto di vista geografico, ma anche del prodotto. Finora c'erano soprattutto tanti abiti da sera. Completeremo invece l'offerta con più daywear”. C'è poi l'idea di rinfrescare anche le altre linee della Maison, da Just Cavalli a Cavalli Class.

In un secondo tempo, Roberto Cavalli passerà alla fase di espansione, soprattutto verso l'Asia, Cina in particolare, nazione nella quale con la prima linea può contare solamente su una boutique. Una fase rivolta però anche agli Stati Uniti, dove possiede 10 negozi monomarca. Questa fase espansiva interesserà anche i prodotti, con un focus sugli accessori.

“La sfida consiste nel rompere con il passato, rimanendo però coerenti con la storia e l'immagine della marca. Bisogna trovare il giusto equilibrio”, riassume Francesco Trapani, ex patron di Bulgari, oggi partner del fondo Clessidra e presidente del gruppo Cavalli.

La griffe toscana di lusso lo scorso anno ha registrato un fatturato di 209,4 milioni di euro, +4,2% sul 2013. Al 31 dicembre 2014, il numero totale di punti vendita monomarca (diretti e in franchising) del brand era di 190: 90 Roberto Cavalli (dei quali 41 in proprio), 54 Just Cavalli, 28 Cavalli Class e 17 Roberto Cavalli Junior.

Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Altro
Sfilate