×
1 452
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
IMPERIAL SPA
Customer Care Estero Vendite Online
Tempo Indeterminato · FUNO
SANDRO ITALIE
Sales Supervisor Roma - Boutique Frattina
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicità
Pubblicato il
30 apr 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Roberto Cavalli cede il 90% del suo marchio al fondo Clessidra

Pubblicato il
30 apr 2015

Roberto Cavalli vende la sua casa di moda. Dopo molte trattative fallite, a 74 anni, lo stilista fiorentino, fondatore negli anni '70 del marchio omonimo, ha ceduto la sua griffe al fondo d'investimento italiano Clessidra, con il quale stava trattando da diversi mesi.

robertocavalli.com


Clessidra annuncia in un comunicato la firma di un accordo definitivo per l'acquisizione del 90% del capitale del brand di Firenze attraverso la società Varenne. Il restante 10% delle quote continuerà ad essere posseduto dal designer.

Il fondo italiano creato da Claudio Sposito possiede la maggioranza della società Varenne, nella quale saranno presenti alcuni co-investitori con quote di minoranza, tra i quali il fondo d'investimento internazionale L-GAM e Chow Tai Fook Entreprises Limited, la holding con sede a Hong Kong controllata dalla famiglia Cheng.

Non è stato indicato l'importo della transazione ma, secondo le stime che circolavano nei giorni scorsi, la casa di moda sarebbe stata valutata attorno a 350 milioni di euro, includendo i debiti della società (51 milioni verso le banche e 40,85 milioni verso il fondatore Roberto Cavalli, secondo la stampa italiana).

“Sono molto soddisfatto di aver portato a termine questa operazione con un partner italiano, che, ne sono convinto, saprà valorizzare al meglio quanto ho costruito in una vita”, ha commentato Roberto Cavalli.

La direzione generale del brand viene affidata a Renato Semerari, fino ad oggi presidente del gruppo di profumeria Coty. Il manager ha occupato in particolare i posti di CEO di Guerlain e di PDG Europa di Sephora.

Inoltre, come precedentemente annunciato, sarà Francesco Trapani, ex patron di Bulgari, e oggi partner di Clessidra, il presidente del gruppo, mentre la direzione creativa del brand è nelle mani dello stilista norvegese Peter Dundas, in precedenza DA di Emilio Pucci.

Roberto Cavalli, autunno-inverno 2015/16 - © PixelFormula


L’anno scorso si erano arenate le trattative fra Roberto Cavalli e VTB Capital, il fondo d'investimento della banca russa VTB Bank. In quell'occasione, la casa di moda era stata valutata attorno a 400 milioni di euro.

Tra gli altri fondi che si sono interessati a Roberto Cavalli in questi ultimi anni: Permira, Investcorp… e Clessidra, che aveva cominciato a discuterne nel 2009. Il fondo, che è tornato alla carica, ha finito per spuntarla!

Non si tratta della prima operazione nel settore della moda per Clessidra. Nell'ottobre 2014, il fondo è entrato per il 35% nel capitale di Harmont & Blaine, diventando il primo azionista del gruppo italiano di moda con sede a Napoli. Inoltre, ha acquistato nel 2013 il gioielliere italiano Buccellati.

Quest'operazione con Roberto Cavalli è la prima realizzata attraverso il terzo fondo del gruppo, Clessidra Capital Partners 3 (CCP 3), che sarà principalmente dedicato, come i fondi precedenti, agli investimenti sul mercato italiano.

“Abbiamo voluto fortemente questo accordo, perché crediamo nel potenziale di Roberto Cavalli”, ha precisato Francesco Trapani.

La griffe di lusso l'anno scorso ha ottenuto un fatturato di 209,4 milioni di euro, in aumento del 4,2%. Al 31 dicembre 2014, il numero totale di punti vendita monomarca (diretti e in franchising) dell'azienda toscana ammontava a 190: 90 Roberto Cavalli (dei quali 41 in proprio), 54 Just Cavalli, 28 Cavalli Class e 17 Roberto Cavalli Junior.

Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Altro
Nomine