×
1 571
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Pubblicato il
8 dic 2010
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Rip Curl torna alla stabilità nel 2011

Pubblicato il
8 dic 2010

8 dic 2010 - Rip Curl ritrova un buon risultato nell'esercizio 2010/2011. Dopo due anni in ribasso, con un'attività 2009/2010 in calo del 9%, l’australiana Rip Curl torna in equilibrio nell'esercizio corrente, svoltosi dal 1° luglio 2010 al 30 giugno 2011. Nell'esercizio 2009, Rip Curl, secondo le cifre pubblicate, aveva realizzato 107 milioni di euro di vendite.

Rip Curl
Rip Curl veut rapprocher le lifestyle du technique. DR

"Riscontriamo una stabilità in tutti i Paesi. L'Inghilterra, la Francia e la Spagna dovrebbero tornare in attivo”, dice Baptiste Caulonque, DG Europa responsabile delle operazioni. “Puntiamo su un leggero progresso del fatturato, tra l'1 e il 2%. Mentre l'Australia è un po' sottosopra, il mercato americano ha ottenuto una leggera progressione".

Anche se alcune regioni, come la Grecia, hanno subito in pieno gli effetti della crisi, il gruppo rende noti dati di stabilità in tutti i suoi canali distributivi. L'azienda conta su un ritorno alla crescita della sua attività nei principali negozi-chiave. Parallelamente, Rip Curl mantiene la sua politica di aperture nel retail; infatti il brand ha appena inaugurato una boutique nella rinomatissima stazione sciistica alpina svizzera di Zermatt, ed un'altra in una delle più importanti stazioni per gli sport invernali del Nord Europa, ad Åre in Svezia. Rip Curl, che possiede in totale 73 punti vendita, ha in programma di mantenere il suo ritmo di una inaugurazione al mese.

"Ci stiamo concentrando sulle città costiere e sulle zone vicine alle metropoli”, precisa Frédéric Basse, DG Europa. “Stiamo anche rivedendo alcune nostre scelte. A Madrid, per esempio, eravamo troppo lontani dal centro-città, e quindi abbiamo chiuso il negozio". A livello mondiale, Rip Curl si sta sviluppando in Asia, con una recente apertura a Bali. In Australia, il gruppo si sta muovendo per rispondere alla strategia d'acquisto di multimarca condotta da Billabong.

Lo specialista del surfwear (ramo che produce il 52% del suo fatturato) e del mountainwear punta sulla sua esperienza di know-how nei prodotti “tecnici” per trainare il marchio verso l'alto. "Lo sportcore guiderà il lifestyle”, puntualizza Frédéric Basse, co-stilista di Rip Curl Europa. “E in inverno, la montagna darà un senso [e una continuità stilistica] alle collezioni di abbigliamento. In questo modo avremo, per esempio, la possibilità di attrarre le consumatrici con l'abbigliamento cosiddetto tecnico, altrimenti le donne non avrebbero davvero alcuna ragione per venire a vedere le nostre collezioni".

E quindi, per l'autunno-inverno 2011/2012, il brand australiano sta sviluppando, nell'ambito mare, le linee “Surf Shack” per le ragazze e “Destination Unknown” e “Ocean Riders” per i maschi, le quali puntano rispettivamente su praticità e funzionalità la prima e sull'immagine del surf stile anni '70 le seconde. Per i pendii innevati le collezioni lifestyle “Screen Art”, “Liberty or Death” per gli uomini e “Soul of Snow” per le donne, s'integrano con l'universo dello snowboard e del freestyle. Sui suoi prodotti tecnici, Rip Curl ha adottato peraltro una nuova segmentazione stilistica. “Backcountry” per l'uomo e “Activist” per la donna si rivolgono a dei montanari esperti. “Gravity” propone dei look streetwear per dei praticanti esperti e assidui. Infine, “Roam” ha come target gli appassionati di una pratica occasionale, con uno stile più convenzionale.

Di Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.