×
1 423
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
6 mar 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Revlon in perdita nel 2016

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
6 mar 2017

Revlon ha reso noti i suoi risultati finanziari per il 4° trimestre e per la totalità dell’esercizio 2016. Il fatturato complessivo del gruppo statunitense dell’universo della bellezza è cresciuto del 21,9% nel 2016, a 2,334 miliardi di dollari (2,204 miliardi di euro), ma le vendite aggiustate dai cambi sono leggermente calate a perimetro comparabile.

Le vendite di Revlon sono state particolarmente positive sui mercati esteri - Revlon


Le vendite del segmento "Consumer" sono progredite dello 0,7% nell’intero anno, mentre i segmenti "Professionale" ed Elizabeth Arden sono cresciuti rispettivamente del 2,4% e dell’1,8%. La divisione "Professionale" è stata favorita da un incremento delle vendite dei prodotti American Crew.
 
La divisione Elizabeth Arden ha visto i suoi profitti pro-forma aumentare del 46,3%, compensando in questo modo il rispettivo calo del 2,3% e del 3,4% delle divisioni "Consumer" e "Professionale".

Fabian Garcia, il CEO di Revlon, ha dichiarato: "Sono incoraggiato dal progressi che abbiamo compiuto fin dal momento dell'acquisizione di Elizabeth Arden ed entusiasta per quanto riguarda le opportunità offerte dal nuovo portafoglio di marchi della nostra nuova azienda, le sue dimensioni, la sua portata, la redditività e la dinamica della sua crescita internazionale”.
 
Le attività internazionali hanno realizzato una buona performance a perimetro comparabile su tutti i segmenti, compensando il calo osservato in America del Nord. Inoltre, le vendite del 4° trimestre sono cresciute da 521,9 a 800,7 milioni di dollari.
 
L'utile netto riportato per l'intero anno è invece risultato in perdita per la somma di 21,9 milioni di dollari. Nel quarto trimestre, la perdita netta è risultata essere di 36,5 milioni di dollari.
 
“L’insieme dei nostri segmenti ha generato una crescita robusta a cambi costanti nel 2016, mentre abbiamo dovuto affrontare delle sfide particolari in Nord America, con le marche di prodotti di largo consumo che sono state influenzate dallo spostamento della domanda dei consumatori verso i prodotti di bellezza specializzati e online, soprattutto nel corso del periodo delle feste di fine anno. La nostra strategia di crescita a lungo termine continua ad essere concentrata sul rafforzamento dei nostri marchi principali, e sulla distribuzione attraverso i nostri canali ad elevata crescita, accelerando nel contempo l'innovazione e rafforzando le nostre capacità digitali”, ha puntualizzato Fabian Garcia.

(Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.