×
1 473
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
9 gen 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Replay presenta a Pitti Uomo 93 il progetto Hyperflex +

Pubblicato il
9 gen 2018

Il brand veneto di jeanswear ha scelto la kermesse fiorentina per presentare, con un grande evento presso l’Ex Manifattura Tabacchi di Firenze la sera del 10 gennaio, la sua ultima novità sul fronte prodotto, definita “rivoluzionaria” da Matteo Sinigaglia, CEO di Fashion Box S.p.A., a cui fa capo il marchio Replay, incontrato da FashionNetwork.com alla Fortezza da Basso alla vigilia del lancio.

Matteo Sinigaglia, CEO of Fashion Box S.p.A - Photo: Elena Passeri - FashionNetwork


“Abbiamo lanciato nel 2014 il progetto ‘Hyperflex’, che portava all’estremo il concetto di stretch, con un’elasticità del 100% rispetto al 40/50% presente nel jeanswear fino ad allora, e che ha avuto un grande successo”, ci ha raccontato Sinigaglia. “Oggi siamo pronti a lanciare una nuova evoluzione, ‘Hyperflex +’, che unisce al tema stretch anche i concetti di wellness e performance, sempre più importanti per il consumatore di oggi, che cerca jeans belli esteticamente ma anche adeguati per il proprio benessere e indicati per essere utilizzati in diversi occasioni”.

Con Hyperflex +, brevettato in partnership con ISKO, tra i principali produttori di denim, l’elasticità diventa tridimensionale e si coniuga con l’autenticità e l’artigianalità tipiche dei jeans Replay. La capsule presentata in anteprima assoluta in occasione di Pitti si compone di tre modelli uomo e tre modelli donna, in tre varianti colori: il classico “5 tasche”, il “leisure”, più vicino al chino, e il modello “young millenial”, legato al concetto di athleisure. Hyperflex + sarà distribuito nei 70 monomarca Replay presenti in tutto il mondo, negli store multimarca e online.

Replay a Pitti Uomo 93 - Photo: Elena Passeri - FashionNetwork


“Per il nuovo progetto ci siamo ispirati, come sempre, alla strada e ai desideri dei consumatori, prendendo però come benchmark il mondo atletico professionale e il suo abbigliamento altamente performante”, ha proseguito Sinigaglia. “Per differenziare questo particolare tipo di prodotto dal jeans tradizionale, abbiamo scelto una palette di tre colori in varianti di nero o blue black. Il prezzo al pubblico è di 179 euro, perché abbiamo voluto realizzare un prodotto di altissima qualità a un prezzo accessibile”.

Replay ha chiuso il 2017 con un fatturato di circa 230 milioni di euro, realizzato per il 20% in Italia e per l’80% nel resto del mondo (primo mercato estero è il Nord Europa) e un EBITDA in netto miglioramento: “Veniamo da due anni di turn around, in cui abbiamo adeguato il nostro modello di business ai cambiamenti del mercato. Per il 2018 prevediamo una crescita sostenibile, che ci porterà a raggiungere i 245 milioni di euro circa”.

Un modello della nuova linea Hyperflex + di Replay


Sul fronte estero, Replay ha riqualificato 4 anni fa il mercato cinese con un importante partner locale e ha aperto i mercati del Sud America; in Brasile, in particolare, il successo ottenuto ha portato all’apertura di tre monomarca nel 2017. Sempre nel 2017 sono stati inaugurati due store Replay in Ucraina.

“Nel 2018 non abbiamo in previsione un piano di aperture, intendiamo far crescere la nostra rete retail e concentrarci sul nostro e-commerce, che sta funzionando molto bene ed è oggi il nostro primo negozio in termini di fatturato, arrivato a pesare per il 5% sul giro d’affari totale”, ha concluso Sinigaglia. “Un altro obiettivo è lo sviluppo della collezione donna, che oggi rappresenta il 35% delle vendite, che da qualche anno abbiamo iniziato a concepire come un ‘total style’, per adeguarci maggiormente alle abitudini di acquisto delle donne, che cercano appunto uno stile e sono molto più aperte al cambiamento rispetto agli uomini”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.