Gianluca Bolelli
8 giu 2016
Renzo Rosso: “La vera moda non può fare il see now, buy now”
Gianluca Bolelli
8 giu 2016
“Non si possono cambiare le sfilate. Se si vuole fare della creatività, non si può fare il "see now, buy now" mettendo in vendita i prodotti subito dopo lo show”, valuta Renzo Rosso, esponendo il suo punto di vista a FashionMag.

Il fondatore di Diesel e del gruppo di moda OTB (Marni, Viktor & Rolf, Maison Margiela, ecc.), che presiede, prende posizione nell'attuale dibattito sui calendari della moda.
“La scelta dei tessuti è di primaria importanza nelle collezioni. Bisogna testarli in anticipo. Il che significa prendersi del tempo per costruire la collezione e lavorare sulla creatività. Solamente i marchi più commerciali, che comprano dei tessuti standard, possono mettere in pratica un sistema simile”, spiega Renzo Rosso.
“La vera moda non può assolutamente farlo. A questo punto, non si tratterebbe più di uno spettacolo, ma di un evento, al quale si invitano i clienti finali e non più i buyer”, prosegue.
Sul tema delle sfilate miste, il boss di OTB è più aperto e possibilista. “Mescolare l'uomo e la donna in una sfilata unica è un qualcosa che si può fare. E' proprio perché a New York sfilavano insieme uomo e donna che sono andato a partecipare con Diesel Black Gold. Ma dopo un po', per ragioni di business, ho dovuto dividere i due segmenti”, aggiunge Rosso.
“Presentando insieme le due collezioni non è possibile mostrare correttamente tutti i capi. Ovviamente, se tutti andassero in quella direzione e questo trend diventasse globale, lo metteremmo in pratica anche noi”, conclude l'imprenditore veneto, che presto festeggerà i suoi 60 anni di vita.
In questa occasione, Renzo Rosso ha pubblicato un libro con le edizioni Assouline. Un volume di 204 pagine e 150 fotografie intitolato “RR Radical Renaissance 55+5”, che sarà presentato il 17 giugno a Milano, alla vigilia della Settimana della Moda maschile.
“Ho pubblicato un libro per i miei 40 anni, un altro per i miei 50. Questo è il più riuscito, perché mostra veramente l'evoluzione tra ciò che eravamo, ciò che siamo oggi e quello che saremo nel prossimo decennio. Non parla solamente di moda, ma anche di tutte le mie altre attività”, precisa Renzo Rosso.
Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.