×
1 484
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Reuters
Pubblicato il
15 gen 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Reebok: Adidas non sta subendo pressioni per vendere il marchio

Di
Reuters
Pubblicato il
15 gen 2016

Adidas non sta subendo pressioni da parte dei suoi azionisti per cedere altri asset, in particolare il marchio di fitness Reebok. E' quanto ha dichiarato il direttore finanziario del gruppo tedesco al giornale britannico “Financial Times”.

Robin Stalker - Adidas


"Non ho mai avuto una conversazione in cui abbia dovuto subire alcuna pressione su qualsiasi cosa", ha tenuto a precisare Robin Stalker in un'intervista accordata al quotidiano economico della Gran Bretagna.

Diverse settimane fa, una persona vicina al dossier ha dichiarato all'agenzia di stampa Reuters che il magnate egiziano Nassef Sawiris aveva formato una partnership con l'investitore d'oltreoceano Mason Hawkins e con Southeastern Asset Management per favorire il cambiamento all'interno delle aziende di cui sono azionisti. Adidas sembrava allora essere al primo posto fra le aziende nel mirino di queste misure.

Inoltre, il belga Albert Frère ha comprato il 3% delle azioni del gruppo tedesco di articoli sportivi nel corso del 2015.

E' in questo contesto che Robin Stalker ha dichiarato al quotidiano britannico di avere avuto "delle discussioni interessanti" con Southeastern Asset Management, e anche con GBL, la holding di Albert Frère. Tuttavia, ha affermato di non aver ancora parlato con Nassef Sawiris.

"Questo è l'argomento che a tutti interessa, e noi abbiamo dichiarato di essere pronti a riesaminare il nostro portafoglio. L'abbiamo rivisto con attenzione", ha precisato il direttore finanziario.

Adidas aveva dichiarato nell'agosto del 2015 di stare prendendo in considerazione la vendita dei suoi marchi di golf, il che del resto era stato chiesto anche da alcuni investitori, ma il CEO Herbert Hainer ha rigettato l'idea di una vendita di Reebok, precisando che il business del marchio di fitness comprato da Adidas nel 2005 stava mostrando segnali di ripresa.

Sempre secondo il “Financial Times”, Adidas dovrebbe prendere una decisione al riguardo della possibile vendita del marchio di prodotti per il golf TaylorMade nel corso del primo semestre del 2016.

Nassef Sawiris controllava, alla fine di ottobre del 2015, l'1,74% delle azioni e il 6% dei diritti di voto di Adidas tramite la sua holding NNS, secondo i dati di Thomson Reuters. Southeastern Asset Management ne possedeva invece una quota del 3%.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: Reuters

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.